La Francia al voto: nessuno scommette su Le Pen

eiffel
Malex

Quando si parla di elezioni, tutto è possibile. L’esito della consultazione francese è ancora molto incerto a causa dell’elevato livello degli indecisi (oltre il 30%) e/o di quelli pronti a cambiare le proprie intenzioni di voto. Le elezioni presidenziali in Francia saranno probabilmente una gara a quattro in cui si scontreranno i candidati Marine Le Pen, Emmanuel Macron, François Fillon e Jean-Luc Mélanchon. Secondo Pierre Olivier Beffy, chief economist di Exane BNP Paribas, "l’incertezza dovrebbe continuare a prevalere dato che il gap tra i principali candidati è molto piccolo. Infatti, la soglia per accedere al secondo turno delle elezioni presidenziali francesi dovrebbe essere intorno al 21-22%. La Le Pen si è indebolita ma sta beneficiando della sua base politica molto robusta: più dell’80% di chi si dichiara a sua favore é sicuro della propria scelta. Macron sta perdendo forza dato che il suo programma non è compreso da molti elettori francesi e il supporto di Hollande non gli sta portando alcun giovamento. Contrariamente, Mélanchon sta crescendo nei sondaggi. Anche se in misura minore, Fillon sta guadagnando terreno a seguito delle dimostrazioni di supporto da parte di Sarkozy e Juppé e anche a causa delle crescenti preoccupazioni riguardo la sicurezza nelle passate settimane". 

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.