La nuova frontiera delle piattaforme di fondi

Tema_Bussines
Funds People

Le piattaforme di distribuzione rappresentano una risorsa importante per le strategie di open architecture. Tali realtà permettono agli operatori del settore e agli investitori finali di avere un accesso facilitato all’offerta di prodotti, moltiplicando quindi le opportunità di diversificazione. Negli ultimi anni queste piattaforme hanno vissuto un’importante evoluzione, passando dall’essere realtà di sola intermediazione a divenire fornitori di servizi per la distribuzione. “Le esigenze dei clienti, siano essi collocatori o portfolio manager, non si fermano più alla sola operatività sui fondi ma si ampliano sempre più includendo servizi informativi, di analisi e di reportistica. Tutte le controparti sono, infatti, alla continua ricerca di ottimizzazione di costi, processi e rischi e di conseguenza cercano di affidarsi ad un player che possa fornire più servizi in unica soluzione, creando economie di scala e di processo con un unico punto di accesso”, spiega Licia Megliani, country head Italy di Allfunds. 

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.