La top 10 dei gruppi nazionali ha ottenuto sottoscrizioni nette superiori ai 21 miliardi di euro, oltre il 100% della raccolta netta dell'intera industria.
L'industria italiana dei fondi di investimento ha chiuso 2014 con 21,03 miliardi di raccolta, secondo i dati di Morningstar Direct, una cifra che duplica quella del 2013 (poco più di 10 miliardi) e che è interamente spiegata dalle prime 10 società con maggiori sottoscrizioni nette dello scorso anno. Spiccano i dati delle prime tre SGR di questo ranking, nelle cui casse è andato un euro su due raccolto dai fondi italiani. La classifica è dominata da Eurizon Capital. Senza dubbio è la grande vincitrice del 2014 con circa 4,5 miliardi di entrate nette, ben al di sopra dei 3,9 e dei 3 miliardi di Pioneer Investments e di Anima rispettivamente. Al quarto posto troviamo Aletti Gestielle che ha ottenuto 2,9 miliardi, seguita da Mediolanum Gestione Fondi con 2,2 miliardi. Con oltre un miliardo di raccolta troviamo Arca (1,5mld) e Ubi Pramerica (1,3).
Società con maggiori entrate nette
Società |
2014 |
2013 |
Eurizon Capital |
4.485.444.248 |
2.635.893.174 |
Pioneer Investments |
3.920.548.323 |
2.841.263.854 |
Anima |
3.049.757.047 |
2.463.997.490 |
Aletti Gestielle |
2.897.438.528 |
2.378.020.728 |
Mediolanum Gestione Fondi |
2.196.964.367 |
783.150.934 |
ARCA |
1.512.776.334 |
799.671.047 |
UBI Pramerica |
1.359.463.712 |
-1.860.959.883 |
BCC Risparmio&Previdenza |
845.383.222 |
446.196.533 |
Amundi |
530.701.492 |
155.313.968 |
Etica |
445.818.934 |
235.821.626 |
Società con maggiori deflussi
Nei ultimi 12 mesi ben otto entità hanno subito deflussi netti. Bnp Paribas è la società con maggiori rimborsi (-774,3 mln) anche se in misura inferiore rispetto all'anno precedente. Segue Fideuram (-305 mln) e Ersel (-281 mln).
Società |
2014 |
2013 |
BNP Paribas |
-774.278.026 |
-1.117.842.667 |
Fideuram Investimenti |
-305.539.907 |
-240.793.780 |
Ersel AM |
-281.288.388 |
92.003.353 |
Generali Investments Europe |
-148.724.051 |
-189.538.615 |
Azimut |
-105.664.564 |
-145.738.441 |
Fonte Morningstar Direct, dati aggiornati al 16 gennaio 2015.