Più forti nei private markets. Legal & General acquisisce il 75% delle azioni dell’investitore immobiliare globale Proprium, in quella che è un’operazione che unisce i business complementari delle due imprese e accelera l’espansione di L&G nel settore dei private market, ampliando le sue capacità nel real estate e permettendole di accedere a nuove aree geografiche.
L'identikit
Fondata nel 2013, Proprium è uno spin-off del team Real Estate Special Situations di Morgan Stanley, specializzata in investimenti in imprese operanti nel ramo immobiliare con tematiche scalabili, che si appoggia a un team di management esperto. La sua strategia prevede la corrispondenza di rendimenti generati da private equity all’interno del vasto comparto real estate.
Proprium è attiva nel residenziale, negli alloggi per studenti, nell’hospitality e nella logistica; inoltre, i suoi investimenti includono partecipazioni in Motel One e a&o hostels in Germania, in Admiral Taverns in Uk e in Avid in Australia. Negli ultimi 18 mesi, Proprium ha venduto asset per 1,8 miliardi di dollari, ne ha acquisiti per 1,6 miliardi di dollari (tra i quali figura AVJennings dopo la recente quotazione in borsa), ha ridistribuito oltre 800 milioni di dollari agli investitori e ha attratto investimenti nelle sue azioni per 600 milioni di dollari.
La partnership
Come si legge nel comunicato, Stati Uniti, Europa, Asia Pacifica e Oceania rappresentano zone chiave per la piattaforma Private Market di L&G, offrendo diversificazione dal punto di vista geografico ai clienti ed offrendo opportunità in sottosettori che traggono beneficio da trend secolari come la deglobalizzazione e i cambiamenti demografici. Per chi vuole accrescere il proprio capitale in un contesto di alti tassi d’interesse e di rischi strutturali in ascesa, le strategie value-add in questi settori, basate su una gestione attiva e sull’eccellenza operativa, appaiono ben posizionate in un’ottica rischio/rendimento.
Attualmente, il portafoglio immobiliare di L&G ammonta a 22 miliardi di sterline e comprende progetti di ristrutturazione su vasta scala, proprietà industriali, logistica urbana, fino a piattaforme residenziali e soluzioni abitative a basso costo, pensate per gli alloggi degli studenti. Nell’ottobre dello scorso anno, L&G ha annunciato di avere acquisito un pacchetto di azioni della società statunitense Taurus, con lo scopo di accrescere il suo business real estate negli Usa e di penetrare maggiormente nei mercati privati in quella regione.
Come specificato nell’accordo per l’acquisizione, il team di gestione di Proprium proseguirà nella sua attività quotidiana in modo indipendente, mantenendo sia la struttura attuale della leadership e del team, sia il processo di investimento. Il tutto sarà però rafforzato dal fatto di operare come parte della più ampia sezione private market di L&G.
“Appurato che accrescere la nostra presenza nei mercati privati è essenziale per proseguire nella strategia di crescita di L&G, questo investimento in Proprium espanderà la nostra presenza globale, accrescerà le nostre capacità e diversificherà la nostra offerta", commenta Eric Adler, CEO della divisione Asset Management di L&G. "Attraverso questa acquisizione, saremo in grado di offrire ai nostri clienti un’opportunità diversificata e unica nel suo genere per accedere alla creazione di valore generata dai settori immobiliari meglio posizionati per la crescita e la scalabilità."