Secondo quanto rivela la mappa mensile di Assogestioni, il settore raccoglie a maggio 11,5 miliardi di euro e il patrimonio sfonda il tetto dei 2.000 miliardi.
L’industria del risparmio gestito fiorisce a maggio. E c’era da aspettarselo, visti i segnali incoraggianti registrati da inizio anno. Lo confermano i dati della mappa mensile di Assogestioni che parlano di una raccolta di 11,5 miliardi (+48,4 mld da inizio anno) e un patrimonio che ha finalmente sfondato il tetto dei 2.000 miliardi (attestandosi, per l’esattezza, a 2.005 mld). A trainare la raccolta sono stati i fondi aperti (+12,4 mld) mentre le gestioni di portafoglio hanno registrato perdite pari a circa 1 miliardo di euro. Per la prima volta dal 2009, inoltre, il patrimonio delle gestioni collettive (1.008 mld) ha superto quello delle gestioni di portafoglio (997 mld).
Guardando nel dettaglio i dati di raccolta relativi ai fondi aperti, si conferma l’interesse per i sottoscrittori verso i prodotti obbligazionari (+7,3mld) e flessibili (+2,7mld), seguiti dagli azionari che riacquistano appeal (+2,4 mld rispetto ai 422 mln di aprile) e dai bilanciati (+2,2mld).
Diamo uno sguardo, infine, al podio delle entità italiane e straniere per capire chi sale e chi scende nel mese di maggio. Tra le nostrane, a raccogliere di più sono il Gruppo Generali (+3,1 mld), Eurizon Capital (+2 mld) e Anima Holding (+695,6 mln) mentre perdono Banca Fideuram (-834,6 mln), Pioneer Investments (-274,6 mln) e il Grupo Banco BPM (-73,4 mln).
Ranking delle entità italiane che raccolgono e perdono di più a maggio (dati in mln di euro)
Entità |
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
GRUPPO GENERALI |
404.006 |
67.831 |
3.120,8 |
EURIZON CAPITAL |
241.399 |
132.781 |
2.039,7 |
ANIMA HOLDING |
64.652 |
51.549 |
695,6 |
GRUPPO UBI BANCA |
50.835 |
29.166 |
568,6 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
45.560 |
45.006 |
346,8 |
POSTE ITALIANE |
77.013 |
2.680 |
245,5 |
ARCA |
31.396 |
26.639 |
232,8 |
CREDITO EMILIANO |
20.760 |
7.994 |
178,3 |
KAIROS PARTNERS |
8.297 |
6.395 |
156,7 |
BANCA ESPERIA |
9.310 |
1.421 |
138,4 |
|
|
|
|
BANCA FIDEURAM |
67.820 |
40.745 |
-834,6 |
PIONEER INVESTMENTS - Gr. UNICREDIT |
125.992 |
81.107 |
-274,6 |
GRUPPO BANCO BPM |
32.376 |
17.777 |
-73,4 |
GRUPPO MONTEPASCHI |
6.693 |
|
-62,9 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA |
3.472 |
1.567 |
-53,4 |
GRUPPO AZIMUT |
34.457 |
27.124 |
-52,9 |
SOPRARNO |
582 |
506 |
-39,0 |
BANCA POP. EMILIA ROMAGNA |
3.168 |
199 |
-11,0 |
HEDGE INVEST |
522 |
522 |
-7,8 |
CONSULTINVEST |
1.200 |
1.038 |
-7,3 |
Fonte: Assogestioni. Dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.
Tra i gruppi stranieri, invece, sono Amundi (+2,5 mld), Invesco (+731,5 mln) e M&G Investments (+592,4) ad aggiudicarsi le medaglie d’oro, argento e bronzo per la raccolta mensile. Perdono Allianz (-775,1 mln), State Street Global Advisors (+172,6 mln) e Franklin Templeton Investments (-125,4 mln).
Ranking delle entità estere che raccolgono e perdono di più a maggio (dati in mln di euro)
Entità |
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
AMUNDI GROUP |
48.617 |
28.386 |
2.467,5 |
INVESCO |
23.211 |
23.211 |
731,5 |
M&G INVESTMENTS |
15.867 |
15.867 |
592,4 |
MORGAN STANLEY |
17.603 |
17.603 |
468,9 |
AXA |
35.789 |
7.906 |
427,9 |
DEUTSCHE BANK |
23.094 |
19.823 |
416,1 |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT |
29.815 |
29.815 |
380,2 |
LYXOR |
11.788 |
11.788 |
238,4 |
UBS AM |
8.348 |
7.900 |
236,8 |
CREDIT SUISSE |
11.183 |
1.796 |
58,4 |
|
|
|
|
ALLIANZ |
47.346 |
7.904 |
-775,1 |
STATE STREET GLOBAL ADVISORS |
9.687 |
3.264 |
-172,6 |
FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS |
17.216 |
17.216 |
-125,4 |
GRUPPO BNP PARIBAS |
34.292 |
18.109 |
-89,2 |
SCHRODERS |
19.433 |
19.433 |
-6,0 |
Fonte: Assogestioni. Dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.