Terzo appuntamento con la sostenibilità secondo AXA IM. L'amministratore delegato evidenzia come la casa di gestione abbia ottenuto un premio finanziario significativo dalle strategie ESG, sia sul lato della riduzione del rischio che della performance.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Il rischio per un asset manager di non essere un protagonista dell’ESG non è soltanto di natura extra-finanziaria, ma si manifesta anche e soprattutto a livello di numeri. L’attenzione per la sostenibilità diventa dunque un fattore determinante nella costruzione dei portafogli e nella selezione dei titoli su cui puntare: “Il nostro obiettivo di investire con criteri ESG non deve mancare in alcun modo quello di centrare delle performance risk-adjusted superiori al fatto investire senza questi criteri”, spiega Pietro Martorella, amministratore delegato di AXA IM.
Inoltre secondo l'AD: "La perfomance finanziaria delle aziende che si espongono a rischi ESG tende ad essere potenzialmente danneggiata dai cattivi comportamenti in tali ambiti. Al contrario le aziende che adottano politiche sostenibili e una condotta da best-in-class, sono premiate dalle performance”. Un orientamento che nel caso di AXA IM è sostenuto dai risultati: “Negli ultimi 5 anni abbiamo ottenuto un premio finanziario significativo per le nostre strategie che applicano criteri ESG, sia sul lato della riduzione del rischio che del premio di performance “, evidenzia.
Anche a livello di percezione un asset manager ESG ha un vantaggio: facendosi portatore di politiche di engagement diretto nelle società investite, viene riconosciuto un agente attivo di cambiamento della società. "Il nostro ruolo è di influenzare le aziende nell’andare in una direzione corretta, per evitare che gli animal spirits dell’economia prendano il sopravvento, con impatti potenzialmente disastrosi per la società”, conclude.