L'analisi dell'esperto che, in occasione della puntata di giugno di Insights Channel FundsPeople, si focalizza sui rischi e le opportunità per la seconda parte del 2022.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
I mercati emergenti, come noto, sono un insieme di Paesi con dimensioni e dinamiche molto diverse. Considerarli come un'unica asset class sarebbe rischioso e poco utile. Per questa ragione è necessario un distinguo. Quello che fa nella sua analisi Gabriele Montalbetti, gestore multimanager di Consultinvest: "Tra i mercati azionari emergenti consideriamo il più grande, quello cinese. Dopo le difficoltà di inizio anno, protrattesi dal 2021, come la crescita che rallenta e le politiche zero COVID quando il resto del mondo era in una fase di riaperture, ora si guarda alle elezioni del Partito comunista a fine anno". Un appuntamento importante questo secondo il professionista intervenuto in occasione dell'ultima puntata di Insights Channel FundsPeople di giugno che vede uno spiraglio per far ripartire l'economia del Dragone.