Strategie immobiliari, infrastrutture, valute: le strategie con minore correlazione al mercato sono molte ma rimangono ancora sottopesate all’interno dei portagli. Stiamo perdendo un’occasione? Ne parliamo con Cristina Giordano di Janus Henderson Investors. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Nel 2015 la correlazione negativa tra l’andamento di azioni e obbligazioni che durava da oltre 20 anni si è invertita, diventando positiva.
La diversificazione di portafoglio, che fino a quel momento era stata semplice ed efficace, è diventata il cruccio degli investitori. L’espansione monetaria ha ridotto la capacità di spaziare tra le asset class tradizionali e così la ricerca di fonti alternative si è resa indispensabile.
Strategie immobiliari, infrastrutture, valute, prodotti strutturati, prodotti a rendimento assoluto: le strategie che registrano la minore correlazione al mercato sono molte, ma rimangono ancora sottopesate all’interno dei portagli. Stiamo perdendo un’occasione? Ne parliamo con Cristina Giordano di Janus Henderson Investors.