Rappresentano tutte le principali asset class obbligazionarie. Stabiliscono un equilibrio tra l'ampiezza della copertura del mercato e la capacità di investimento, ponendo l’enfasi sui titoli liquidi e negoziabili.
Morningstar ha introdotto una nuova serie di indici obbligazionari che rappresentano tutte le principali asset class del reddito fisso. Questi indici sono progettati per fungere da benchmark di portafogli e stabilire un equilibrio tra l'ampiezza della copertura del mercato e la capacità di investimento, ponendo l’enfasi sui titoli liquidi e negoziabili.
"Gli indici obbligazionari sono uno strumento essenziale che permette agli investitori di raggiungere i loro obiettivi finanziari", ha dichiarato Sanjay Arya, direttore degli indici Morningstar. "Capire il mercato sottostante è fondamentale, e crediamo che la democratizzazione dei livelli di informazione definisca il campo di gioco per l'intero mondo degli investimenti. Abbiamo costruito una famiglia globale completa di indici obbligazionari che rappresentano delle esposizioni discrete a diverse classi di attività, senza spazi o sovrapposizioni".
In uno studio pubblicato, A Whole New World Bond Investing: Aligning Bond Indexes With an Evolving Market, Morningstar esamina i cambiamenti fondamentali nel mercato obbligazionario, il panorama che cambia per i fornitori di indici reddito fisso e la crescita degli investimenti passivi in obbligazioni.
"L'indicizzazione obbligazionaria è una sfida, ma gli indici sono diventati più importanti che mai, come strumenti per la costruzione del portafoglio e come base per prodotti d’investimento", spiega Dan Lefkovitz, strategist di Morningstar Indexes e autore dello studio. "Vogliamo riflettere meglio sul mercato obbligazionario e allo stesso tempo fornire maggiore trasparenza nelle esposizioni critiche, come la sensibilità ai tassi di interesse, la qualità del credito e le allocazione settoriali".
Il lancio di una nuova serie di indici è parte di un più ampio progetto d’investimento di Morningstar in campo obbligazionario. Per aiutare gli investitori nell’analisi dei peer group obbligazionari, la società ha recentemente aggiornato le sue categorie a reddito fisso. Inoltre, per consentire un’analisi più coerente, la società farà il passaggio di dati comunicati dalle case di gestioni ai dati calcolati da Morningstar, a partire dal 31 luglio 2019 per i portafogli del 30 giugno 2019.