Sono i campioni di raccolta del 2015. E il loro tasso di crescita continua a dimostrarlo: secondo le statistiche di Strategic Insights, nel 2012 il multi asset rappresentava il 5% dei flussi netti di investimento a livello globale, mentre nel 2015 questa quota di mercato è pari al 35%. In tempi di volatilità e bassi rendimenti, i fondi che usano questo stile di gestione, un po' come i prodotti bilanciati o i total return, sono per molti gestori la risposta più indicata in termini di rapporto rischio/rendimento: permettono all’investitore di avere un’esposizione globale e su diverse tipologie di investimento - da quelle tradizionali come equity e bond, a quelle alternative come real estate e commodity - con la caratteristica primaria della diversificazione.
Multi asset, il mantra della diversificazione
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.