Musiela (Unigestion): "Ecco il nostro approccio ESG risk-based gestito su quattro livelli"

-
Immagine ceduta

La consapevolezza del rischio ESG sta diventando una componente sempre più importante del processo di gestione dei rischi di diversi asset manager. C’è chi fa di queste strategie dei principali punti di forza della propria offerta sul mercato, come Unigestion, che le incorpora a 360° per far fronte alle esigenze della clientela con requisiti più specifici, offrendo strategie SRI che incorporano quindi dei filtri etici. Lo sa bene Maria Musiela, investment specialist equities dell’asset manager: “L'investimento socialmente responsabile (SRI) mira a generare rendimenti per gli investitori, mentre assume una sostenibilità e un impatto etico dell'attività di investimento in considerazione. L'SRI sta diventando sempre più un punto focale per gli investitori a lungo termine, con una crescente attenzione sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di corporate governance (ESG)”.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.