I quattro rischi di breve termine sui mercati finanziari del post Brexit

AntonioSidoti_photo
Immagine concessa

La Brexit di quest’anno e la Grexit dell’anno scorso hanno un aspetto in comune: i referendum creano incertezza. E, in linea generale, i mercati odiano l’incertezza. L’incertezza che circonda la decisione del Regno Unito se uscire o no dall’Unione Europea comincia a innervosire i trader. La volatilità implicita del cambio GBP/USD è schizzata al 29% - percentuale comparabile ai picchi osservati durante la crisi finanziaria del 2008 - mentre i rendimenti dei Gilt decennali sono scesi a meno dell’1,1% toccando nuovi minimi storici: gli investitori stanno quindi iniziando a spostarsi verso posizioni di risk-off.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.