La volatilità è la nuova normalità

Garrett
immagine concessa

L’economia globale resta fragile e gli Stati Uniti, nonostante una crescita debole, si riconfermano come una delle economie più solide. Ma l’America da sola non può risollevare le sorti economiche globali. Le autorità monetarie degli Stati Uniti e di altri Paesi sviluppati hanno cercato di guadagnare tempo per consentire a governi e imprese di fare le necessarie riforme strutturali che dovrebbero creare le condizioni per crescere e generare ricchezza a lungo termine. Ma come sempre accade quando si prendono decisioni difficili, i risultati arriveranno lentamente e con alti e bassi. In un simile contesto economico e politico, è probabile che le turbolenze sui mercati finanziari continueranno anche oltre il primo trimestre. Per il loro stesso bene, gli investitori devono riconoscere che i mercati finanziari continueranno a registrare fasi di volatilità elevata ed è quindi opportuno fare scelte d’investimento che possano sostenere la prova, ad esempio utilizzando portafogli di obbligazioni principali all’interno di portafogli più ampi allo scopo di attenuare il rischio.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.