L'industria della gestione passiva nel 2022 vede la conferma di temi esplosi durante la pandemia, la sostenibilità su tutti. Contributo a cura di Andrea Favero, head of Digital Distribution Italy di BlackRock. Contenuto sponsorizzato.
Per accedere a questo contenuto
CONTRIBUTO a cura di Andrea Favero, head of Digital Distribution Italy di BlackRock. Contenuto sponsorizzato da BlackRock.
L'industria della gestione passiva nel 2022 vede la conferma di temi esplosi durante la pandemia, la sostenibilità su tutti. Specie la componente legata al clima e alla transizione net zero dell'economia. I flussi dimostrano l’interesse crescente degli investitori anche per i prodotti che investono in energie alternative ed energie pulite. La diversificazione energetica è una priorità per l’Europa e l'efficientamento delle fonti e dei consumi è già diventato un tema estremamente importante.
Dopo aver compiuto il passaggio dai prodotti tradizionali a quelli tipicamente sostenibili (SRI1 o screened), gli investitori ora chiedono prodotti che guardino piú specificatamente al clima e alla transizione net zero. In questo ambito, si colloca la gamma dei nostri iShares ETF2 enhanced, che replicano i Climate Transition Benchmark, ovvero prodotti di investimento articolo 9 – un plus secondo la normativa SFDR3 - a cui gli investitori stanno guardando con crescente interesse.
Si tratta di ETF che diventano building blocks utili a costruire portafogli in un'ottica di transizione energetica e climatica verso un'economia che ha meno emissioni di carbonio.
Guardando all'industria europea, i flussi verso prodotti di investimento sostenibili, nel corso primo trimestre, (Fonte: Global ETP Landscape (uno strumento di BlackRock che combina fonti dati da BlackRock e Markit). Dati al 31 marzo 2022) sono rallentati rispetto allo scorso anno, ma sono rimasti costanti nel corso di questi mesi. Gli investitori non hanno disinvestito da questi prodotti ESG[4] - con la sostenibilitá che resta un tema prioritario per l’industria – ma, semplicemente, sono prevalsi temi più di attualità legati al conflitto tra Russia e Ucraina o all'attenzione al rialzo dei tassi.
Tra tutti, il tema della crisi dell’approvvigionamento energetico, ad esempio: la migrazione delle fonti energetiche è diventata prioritaria.
Mentre, allo stesso tempo, cresce l’attenzione verso il tema della sicurezza digitale, e questo perché le aziende hanno di fatto aumentato gli investimenti su questo fronte, a causa dell’accelerazione digitale che abbiamo vissuto negli ultimi anni e, di conseguenza, di tutti i rischi ad essa collegati. In relazione a questa area di interesse, citiamo il nostro iShares Digital Security UCITS ETF che mira a replicare l’andamento dell’indice STOXX Global Digital Security Index ed offre un’esposizione diversificata ad aziende che operano nella sicurezza dei dati investendo nei segmenti della cybersecurity, hardware e sicurezza fisica.
Infine, il tema dell’agricoltura, che ancora una volta offre possibilità sia sul breve che sul lungo termine. Qui segnaliamo l’iShares Agribusiness UCITS ETF5, che mira a replicare l’andamento dell’indice S&P Commodity Producers Agribusiness e presenta un’esposizione a un'ampia varietà di aziende che operano lungo tutta la supply chain agricola: sementi e prodotti agrochimici, attrezzature agricole e produzione di cereali.
[1] Sustainable and Responsible Investment (Investimento Sostenibile e Responsabile)
[2] Exchange Traded Funds
[3] Articolo 9: fondi che hanno un obiettivo di investimento sostenibile (con un forte focus ESG) secondo la normativa SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation)
[4] Environmental, Social and Governance
[5] iShares Agribusiness UCITS ETF al momento disponibile solo per clientela professionale.
Informativa di Legge
iShares plc, iShares II plc, iShares III plc, iShares IV plc, iShares V plc, iShares VI plc, iShares VII (di seguito ‘le Società’) sono società di investimento a capitale variabile, con separazione patrimoniale tra comparti, organizzate ai sensi delle leggi irlandesi e autorizzate dal Financial Regulator in Irlanda.
Ulteriori informazioni sul Fondo e la Classe di azioni, quali i dettagli dei principali investimenti sottostanti della Classe e il prezzo delle azioni, sono disponibili sul sito internet di iShares all’indirizzo www.ishares.com, per telefono allo +44 (0)845 357 7000 o presso il proprio consulente e intermediario finanziario. Il valore patrimoniale netto intraday della Classe di azioni è disponibile su http://deutsche-boerse.com e http://www.reuters.com. Le quote/azioni dell’ETF OICVM acquistate sul mercato secondario non possono solitamente essere di nuovo vendute direttamente all’ETF OICVM. Gli investitori che non sono Partecipanti autorizzati devono acquistare e vendere azioni su un mercato secondario per mezzo di un intermediario (per es. un broker) e potrebbero pertanto incorrere in commissioni e tasse aggiuntive. Inoltre, dato che il prezzo al quale sono negoziate le Azioni sul mercato secondario può differire dal NAV per Azione, gli investitori potrebbero pagare di più rispetto all’attuale NAV per Azione al momento dell’acquisto e ottenere un importo inferiore rispetto all’attuale NAV al momento della vendita.
Il presente documento costituisce materiale pubblicitario. Le Società e i Fondi sono OICR esteri armonizzati aventi natura di Exchange Traded Funds (ETF) ammessi alla commercializzazione in Italia e, quotati sul Mercato ETFPlus di Borsa Italiana S.p.A.. La pubblicazione del documento di quotazione relativo agli ETF non comporta alcun giudizio della Consob sull'opportunità dell'investimento proposto. L’elenco dei Fondi/comparti dei Fondi e delle Società quotati in Italia, i Prospetti, i Documenti con le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), i Documenti di quotazione sono pubblicati (i) sul sito web www.iShares.com (dove sono altresì pubblicati l’ultimo bilancio annuale certificato e l’ultima relazione semestrale non certificata) e (ii) sul sito web di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it. Qualsiasi decisione di investimento deve essere basata unicamente sulle informazioni contenute nel Prospetto, nel KIID e nell’ultima versione disponibile della relazione e bilancio annuale certificato o della relazione e bilancio semestrale non certificata. È necessario che gli investitori leggano i rischi specifici del comparto in cui intendono investire, riportati nel Prospetto, nel KIID e nel Documento di quotazione. Per informazioni dettagliate sugli oneri e sulle commissioni applicabili si rimanda al Prospetto, ai KIID e al Documento di quotazione dei singoli comparti dei Fondi/delle Società.[GG1] L'attuale Prospetto, le relazioni finanziarie più recenti e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID), sono disponibili in lingua locale nelle giurisdizioni in cui il prodotto è registrato per la commercializzazione su www.blackrock.com/it nelle pagine dei prodotti pertinenti. BlackRock può interrompere la commercializzazione in qualsiasi momento. Gli investitori devono comprendere tutte le caratteristiche dell'obiettivo di investimento dei fondi prima di investire. Per informazioni sui diritti degli investitori e su come presentare reclami, visitare https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in lingua locale nelle giurisdizioni in cui il prodotto è registrato per la commercializzazione.
Restrizioni agli investimenti
Il presente documento ha finalità puramente informativa e pubblicitaria e le informazioni in esso riportate non devono essere considerate un'offerta di acquisto o di vendita né una sollecitazione all'investimento in alcun prodotto finanziario citato. In nessun caso le informazioni fornite devono essere intese quali raccomandazioni di investimento.
Il presente documento non è destinato - e non deve essere inteso come messaggio promozionale rivolto - a persone residenti negli Stati Uniti, in Canada o in qualsiasi provincia o territorio appartenente agli Stati Uniti o al Canada, né a soggetti residenti in paesi in cui le azioni delle Società/Fondi non sono autorizzate o registrate per la distribuzione o in cui il Prospetto non è stato depositato presso le competenti autorità locali . Le azioni della Società/Fondi non possono essere acquistate, appartanere o essere detenute da un piano ERISA.
Avvertenza relativa all'indice
“Standard & Poor’s®” e “S&P®” sono marchi registrati e'S&P Commodity Producers Agribusiness Index' è un marchio di Standard & Poor’s Financial Services LLC, concessi in licenza d’uso per scopi specifici da BlackRock Fund Advisors o dalle relative consociate. iShares® è un marchio registrato di BlackRock Fund Advisors o delle relative consociate.L' ETF iShares non è sponsorizzato, approvato, commercializzato o promosso da S&P; S&P non rilascia alcuna dichiarazione circa la convenienza degli investimenti nel prodotto.
La proprietà intellettuale, compresi i marchi depositati, dell’STOXX Global Digital Security Index appartiene a STOXX Limited, Zurigo, Svizzera (“STOXX”), Deutsche Börse Group o ai loro licenzianti, ed è utilizzato sotto licenza. L'ETF iShares non è sponsorizzato, promosso, distribuito, supportato in qualsivoglia maniera da STOXX, Deutsche Börse Group o dai loro licenzianti, partener di ricerca o fornitori di dati. STOXX, Deutsche Börse Group o i loro licenzianti, partener di ricerca o fornitori di dati non forniscono alcuna garanzia e declinano qualsivoglia responsabilità (negligenza o altro), generale o specifica, relativamente a errori, omissioni o interruzioni nell’indice o nei suoi dati.
Qualsiasi ricerca riportata nel presente documento è stata fornita e potrebbe essere stata eseguita da BlackRock per finalità interne. I risultati di tale ricerca sono resi disponibili esclusivamente in via accessoria. Le opinioni espresse non costituiscono una consulenza all'investimento o di altro tipo e sono soggette a variazioni. Esse non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi società del Gruppo BlackRock o di qualsiasi parte dello stesso e non se ne garantisce l'accuratezza.
iShares® e BlackRock® sono marchi commerciali registrati di BlackRock, Inc. o di società controllate negli Stati Uniti e in altre parti del mondo.
© 2022 BlackRock (Netherlands) B.V. Numero di iscrizione al registro delle imprese 17068311. Tutti i diritti riservati. Le telefonate possono essere controllate o registrate.
© 2022 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. BLACKROCK, BLACKROCK SOLUTIONS, iSHARES sono marchi registrati o non registrati di BlackRock, Inc. o societa’ consociate o affiliate negli Stati Uniti o altrove. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. MKTGH0522E/S-2169573