Lo spiega Nitesh Shah, head of Commodities and Macro Analysis di WisdomTree, che specifica la percentuale esatta che dovrebbe avere in portafoglio per ottimizzare lo Sharpe ratio.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel mixare diversi investimenti in un portafoglio per ridurre il rischio: in pratica, gli investitori non mettono tutte le uova in un solo paniere. Quanto più bassa è la correlazione tra le attività in portafoglio, tanto maggiori sono i benefici della diversificazione. Questo è ciò che dicono i libri di testo. In questo senso, l'oro è sempre stato considerato uno degli asset per eccellenza quando si cerca una diversificazione e una minore correlazione con i mercati azionari e obbligazionari. Ma quanto oro dovrebbe aggiungere un investitore al proprio portafoglio per beneficiare della diversificazione?
Questa è la domanda che molti investitori si pongono. Un quesito alla quale ha cercato di rispondere Nitesh Shah, head of Commodities and Macro Analysis di WisdomTree. La professionista spiega che aggiungendo l'oro a un portafoglio tradizionale di azioni e obbligazioni, è facile capire come l'indice di Sharpe possa migliorare.
Il peso ideale
L'analisi è stata condotta nel modo seguente. Si è partiti da un portafoglio illustrativo composto dal 60% di obbligazioni e dal 40% di azioni, senza alcun investimento in oro (a 0 sull'asse delle ascisse). L'indice di Sharpe è pari a 0,37 (linea grigia e asse sinistro). Aumentando l'investimento in oro (spostandosi lungo l'asse delle ascisse) e mantenendo il resto delle ponderazioni del portafoglio di esempio a 60/40 tra reddito fisso e azioni, l'indice di Sharpe ha iniziato ad aumentare.
"Il valore massimo si raggiunge con un investimento in oro del 12%, con uno Sharpe ratio di 0,41, per poi diminuire con investimenti in oro più elevati. L'oro può essere un asset volatile e quindi riduce lo Sharpe ratio oltre un certo punto. Questo è molto di più di quanto crediamo che la maggior parte degli investitori investa attualmente in oro", rivela.
Un altro modo di pensare all'ottimizzazione è quello di considerare i drawdown: qual è il peggior rendimento atteso su un periodo di 12 mesi? La linea arancione sull'asse di destra mostra che gli investimenti in oro fino al 30% riducono il peggior rendimento atteso su un periodo di 12 mesi. Ma si tratta di una cifra molto superiore a quella che la maggior parte degli investitori investe attualmente in oro.
Qual è stato l'investimento ottimale in oro tra il 1973 e il 2023?