Il primo trimestre del 2016 è stato un periodo difficile per l’industria del risparmio gestito a causa dei forti crolli che hanno registrato i mercati finanziari (con forte impatto sul patrimonio delle SGR) e a causa dei dubbi che questa incertezza ha generato negli investitori (con forte impatto sui rimborsi). Confrontando i dati pubblicati da Assogestioni relativi al mese di marzo con quelli dell’ultimo trimestre del 2015, è possibile fare un primo bilancio di quale sia stato l’impatto sul settore. A livello di rimborsi, stando a quanto comunicato dalle società ad Assogestioni, i deflussi netti da gennaio a marzo ammontano a circa 8,2 miliardi di euro. Analizzando invece qual è stata la variazione patrimoniale per entità si può osservare quali sono state le società di gestione che hanno resistito meglio alle turbolenze della prima parte dell’anno.
Quali SGR hanno visto aumentare e quali diminuire il proprio patrimonio nel primo trimestre 2016?

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.