Secondo la mappa mensile di Assogestioni le sottoscrizioni nette nel mese raggiungono quota 9,3 miliardi di euro. I fondi aperti trainano la raccolta (+8 miliardi).
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Prosegue anche ad agosto lo slancio dell’industria del risparmio gestito in Italia, secondo la mappa mensile di Assogestioni. Le sottoscrizioni nette nel mese raggiungono quota 9,3 miliardi di euro e contribuiscono a spingere il patrimonio gestito verso il nuovo record di 2.561 miliardi di masse. A trainare la raccolta, ancora una volta, i fondi aperti con 8 miliardi di flussi in entrata.
Il saldo da inizio anno supera così i 67 miliardi con una suddivisione che vede il 51,4% delle masse (1,317 miliardi) investito in gestioni collettive mentre il 48,6% (1,244 miliardi) impiegato nelle gestioni di portafoglio. Queste ultime tornano in positivo ad agosto (+1,4 miliardi) in controtendenza dopo i deflussi per 811 milioni registrati nella precedente rilevazione di luglio.
GLI AZIONARI RECUPERANO TERRENO
Nel dettaglio emerge come gli azionari abbiano ripreso quota, dopo l’impasse (momentanea) di luglio, quando la raccolta della categoria aveva perso terreno rispetto ai mesi precedenti. Gli impieghi sui fondi toccano quota 2,1 miliardi, contro i (quasi) 500 milioni registrati nella rilevazione precedente. Seguono in ordine di afflussi tra i fondi di lungo termine gli obbligazionari (1,7 miliardi) e i bilanciati (1,3 miliardi). Ad attrarre le maggiori sottoscrizioni nel mese sono i fondi monetari, che registrano un positivo per 2,5 miliardi di euro.
I MIGLIORI E I PEGGIORI DI AGOSTO
Guardando ai dati di gruppo, Intesa Sanpaolo si conferma in testa alla classifica della raccolta, con quasi 2 miliardi di euro, ed è ancora una volta Eurizon a guidare il totale, con una raccolta di 1,5 miliardi. In seconda posizione si colloca, invece, Gruppo Generali (1,9 miliardi). “In merito ai dati pubblicati da Assogestioni sull’industria del risparmio gestito in Italia nel mese di agosto 2021 – fa sapere la società in una nota –, si precisa che il risultato di raccolta registrato dal Gruppo Generali è dovuto prevalentemente a flussi sui fondi monetari all’interno dei mandati assicurativi in gestione”. In terza posizione Amundi, con una raccolta netta di 850 milioni.