Ancora una volta medaglia d'oro per Eurizon Capital, seguita da Aletti Gestielle e Pioneer Investments. La raccolta del mese ha superato i 2,4 miliardi di euro.
Eurizon Capital si conferma anche a settembre regina della raccolta netta fra le società di gestione italiane. Secondo i dati di Morningstar Direct, la società del gruppo Intesa Sanpaolo ha ottenuto sottoscrizioni pari a 710 milioni di euro e chiude il terzo trimestre del 2014 con 2,5 miliardi di entrate. ll totale per l’anno in corso ammonta a 5,8 miliardi. Per Eurizon i fondi che hanno registrato maggiori sottoscrizioni, sono Eurizon Cedola Attiva Ottobre 2019 e il fondo Eurizon Cedola Attiva Più Ottobre 2019, entrambi fondi flessibili, che hanno iniziato a quotare sul mercato da metà luglio e che hanno ottenuto entrate per circa 400 milioni di euro a testa.
Al secondo posto, con quasi 700 milioni, troviamo Aletti Gestielle che vede crescere a settembre la raccolta netta di quasi il 50% rispetto al mese precedente. L'entità ha ottenuto entrate nel terzo trimestre del 2014 per un totale di 1,78 miliardi di euro, seconda solo a Eurizon Capital, e attestando la raccolta netta annuale a quota 3,12 miliardi. A fare la parte del leone, il fondo Gestielle Cedola Dual Brand, sul mercato da agosto e gestito da Valentino Bidone, che ha raccolto a settembre 781 milioni.
Sul terzo gradino del podio troviamo Pioneer Investments che con 670 milioni di euro ha incrementato del 30% la raccolta mensile rispetto al mese di agosto. Le entrate registrate tra luglio e settembre si attestano intorno ai 1,60 miliardi mentre la raccolta annuale provvisoria ha raggiungo i 3,24 miliardi. A differenza di Eurizon e Aletti Gestielle, il fondo di Pioneer con maggior sottoscrizioni appartiene alla categoria degli obbligazionari misti: Pioneer UniCredit Evoluz Reddito B, gestito da Salvatore Buono, ha ottenuto 221 milioni.
Seconda in termini di raccolta annuale, Anima SGR con 4,28 miliardi di euro; a settembre le nuove sottoscrizioni sono state 282 milioni, in ribasso rispetto ai 323 collezionati il mese precedente. Nel terzo trimestre Anima raccoglie un totale di 1,09 miliardi, posizionandosi in quarta posizione.
La SGR che ha registrato maggiori deflussi è stata UBI Pramerica che ha chiuso il nono mese dell'anno con un saldo negativo di 144 milioni di euro.
Ecco l'elenco delle 10 società di gestione che hanno raccolto di più a settembre:
SOCIETÂ |
SETTEMBRE 2014 |
III TRIMESTRE |
II TRIMESTRE |
I TRIMESTRE |
TOTALE
|
Eurizon Capital SGR S.p.A. |
710,55 |
2.497,27 |
2.143,46 |
1.150,77 |
5.791,50 |
Aletti Gestielle SGR S.p.A. |
699,16 |
1.780,56 |
176,94 |
1.168,88 |
3.126,37 |
Pioneer Investment Management SGRpA |
669,59 |
1.597,40 |
1.026,10 |
618,57 |
3.242,07 |
Anima Sgr S.p.A |
282,06 |
1.090,42 |
2.155,35 |
1.038,73 |
4.284,50 |
Generali Investments Europe S.p.A. |
114,63 |
91,03 |
-11,2 |
-182,35 |
-102,53 |
Mediolanum Gestione Fondi SGRp.A. |
86,75 |
481,02 |
869,04 |
498,63 |
1.848,69 |
Amundi SGR Spa |
52,32 |
176,82 |
-98,92 |
-111,98 |
-34,08 |
ARCA SGR S.p.A. |
40,78 |
189,04 |
377,7 |
278,82 |
845,56 |
Etica SGR SpA |
35,59 |
113,6 |
101,45 |
115,96 |
331,01 |
AcomeA SGR SpA |
14,12 |
72,36 |
87,48 |
101,13 |
260,97 |
Euromobiliare Asset Management SGR SpA |
13,34 |
59,89 |
152,05 |
25,04 |
236,98 |
Fonte: Morningstar Direct. Dati aggiornati al 21/10/2014 in mln di euro