Radiografia dell’asset allocation dei grandi investitori istituzionali

8197936156_fd02ff3a13_z
foto flickr: nukamari, creative commons

In un contesto di mercato caratterizzato da valutazioni meno interessanti su asset class tradizionali quali azioni e obbligazioni, gli investitori istituzionali europei stanno spostando il loro focus e le loro risorse verso attività alternative. Questa è la principale evidenza della ricerca European Asset Allocation Survey 2015 condotta da Mercer su quasi 1.100 portafogli istituzionali europei in 14 paesi. I risultati mostrano anche un crescente utilizzo della gestione passiva nell’ambito dei mercati azionario e obbligazionario, suggerendo che gli investitori istituzionali europei preferiscono cercare rendimenti legati alle abilità dei gestori (o alpha) all'interno delle asset class alternative o strategie flessibili, utilizzando invece le meno costose strategie passive (beta) nell’ambito dei mercati azionario e obbligazionario, in questo momento sicuramente più efficienti. 

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.