Con i dati di Assogestioni, Funds People ha stilato una classifica delle principali entità italiane per asset in fondi aperti nel primo trimestre dell’anno. Ecco cos’è cambiato rispetto al quarto trimestre del 2016.
Come abbiamo già avuto modo di appurare, l’industria del risparmio gestito sta vivendo una fase molto positiva. Nel primo trimestre del 2017 la raccolta netta si è attestata a 27,9 miliardi di euro (di cui 16,1 mld in fondi aperti) e il patrimonio gestito continua a salire aggiornando il suo massimo storico che ad oggi è di 1.984 miliardi di euro (941 mld in fondi aperti). Un avvio d’anno particolarmente produttivo - grazie anche al lancio di nuovi e numerosi prodotti - a maggior ragione se confrontato con l’ultimo trimestre del 2016 dove la raccolta netta si era fermata a 7,5 miliardi di cui ben 6 erano confluiti in fondi aperti.
Degli 895,7 miliardi di euro di asset in fondi aperti, circa 343 miliardi sono ascrivibili a gruppi di diritto italiano. Di fronte a queste cifre Funds People si è chiesta quali siano le entità italiane a spiccare nel panorama domestico attuale. Con i dati trimestrali di Assogestioni, quindi, abbiamo stilato un ranking delle principali SGR per patrimonio gestito in fondi aperti e operato un confronto con i dati di fine 2016 per apprezzarne la variazione. Ancora una volta non stupisce il piazzamento sul podio, dove a occupare il gradino più alto è Eurizon Capital che vanta asset in fondi aperti pari a 129,8 miliardi di euro, oltre 4 miliardi in più rispetto al trimestre precedente. Segue Pioneer Investments con 81,5 miliardi di patrimonio gestito e il Gruppo Generali con 67,2 miliardi. Da segnalare l’evoluzione di Amundi SGR che alla fine dell’anno scorso presentava un patrimonio di 22,7 miliardi e ad oggi ne vanta 25,4.
Riportiamo di seguito l’elenco delle entità con patrimoni superiori al miliardo di euro secondo i dati al netto dei fondi di gruppo estrapolati dalla mappa trimestrale di Assogestioni (tavola 2.2).
Ranking delle SGR italiane per patrimonio gestito in fondi aperti nel 1° trimestre (in mln di euro)
|
Patrimonio gestito in fondi aperti
(4° trim. 2016) |
Patrimonio
gestito in fondi aperti
(1° trim. 2017) |
Variazione
patrimonio |
EURIZON CAPITAL |
125.725 |
129.848 |
4.123 |
PIONEER INVESTMENTS |
81.680 |
81.480 |
-200 |
GRUPPO GENERALI |
65.984 |
67.179 |
1.195 |
ANIMA HOLDING |
49.502 |
50.437 |
935 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
42.777 |
44.299 |
1.522 |
BANCA FIDEURAM |
40.568 |
40.725 |
157 |
GRUPPO UBI BANCA |
27.480 |
28.632 |
1.152 |
GRUPPO AZIMUT |
25.770 |
26.971 |
1.201 |
ARCA |
25.353 |
26.060 |
707 |
AMUNDI SGR |
22.691 |
25.356 |
2.665 |
GRUPPO BPM |
16.476 |
17.180 |
704 |
CREDITO EMILIANO |
7.369 |
7.924 |
555 |
KAIROS PARTNERS |
5.838 |
6.075 |
237 |
FONDACO |
4169 |
4.215 |
46 |
ICCREA |
4.285 |
4.213 |
-72 |
ERSEL |
3.673 |
3.724 |
51 |
POSTE ITALIANE |
1.484 |
2.749 |
1.265 |
GRUPPO BANCA SELLA |
1.626 |
1.620 |
-6 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA |
1.594 |
1.544 |
-50 |
ACOMEA |
1.308 |
1.389 |
81 |
BANCA ESPERIA |
1.321 |
1.385 |
64 |
CONSULTINVEST |
1.033 |
1.055 |
22 |
Fonte: Assogestioni. Dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.Entità con patrimonio superiore al miliardo di euro.