La stagione di M&A della finanza italiana emerge nei numeri del I trimestre (e il gestito conferma la sua centralità)

No hay banda
Nikola Johnny Mirkovic, Unsplash

Gli ultimi mesi del 2024 hanno sancito l'avvio della stagione di fusioni e acquisizioni nel panorama finanziario italiano. E il risparmio gestito ha visto ancora una volta confermata la sua preminenza nelle logiche finanziarie e industriali che muovono i grandi player in fase di consolidamento. Questa centralità si conferma non soltanto nella fitta trama di operazioni attivata nel 2024, ma anche nei numeri del primo trimestre diffusi dai gruppi italiani.   

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.