Satispay entra nel mondo degli investimenti con un fondo monetario

Conferenza Satispay foto fundspeople
Conferenza Satispay, Alberto Dalmasso CEO, foto FundsPeople

Un nuovo "salvadanaio remunerato" per mettere a frutto i risparmi in giacenza. Così la società fintech Satispay, specializzata in servizi di pagamento digitali, ha inaugurato il proprio ingresso nel mondo degli investimenti. Con il nuovo prodotto Satispay mira a raggiungere una parte dei 250 milioni di euro depositati da 1 milione di clienti (su 5,5 milioni di clienti totali) sulla propria piattaforma, e metterli a frutto tramite un fondo monetario gestito da Amundi Asset Management. Il rendimento annualizzato offerto è pari al 2,24% al netto dei costi (ma al lordo della fiscalità), con liquidità giornaliera, nessun importo minimo e nessun vincolo temporale di investimento (i soldi possono essere riscattati su base giornaliera e restituiti con uno scarto temporale di un giorno). Sempre all’insegna della semplicità, anche le tasse vengono calcolate e versate automaticamente dalla piattaforma di Satispay.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.