Bilanci solidi, riduzione dei costi e miglioramento dell’attività immobiliare sono segnali di ottimismo tra i gestori dei fondi azionari.
Per accedere a questo contenuto
Oltre cinque anni e mezzo dalla crisi di Lehman Brothers, che sconvolse l’economia mondiale in generale e il settore finanziario in particolare, il settore sta attraversando "una fase di grandi mutamenti, nella maggior parte dei casi positivi". Come segnalano gli analisti di Allfunds Bank, i bilanci sono migliorati, i costi si sono ridotti e anche il settore immobiliare (i cui titoli sono presenti in molti indici del settore finanziario e nel portafoglio di molti fondi) ha invertito l’andamento negativo in molti paesi. Per migliorare il margine d’intermediazione e generare risultati migliori, considerano utile un aumento dei tassi d'interesse a medio e lungo termine. Sul versante negativo si troverebbero le variazioni normative, l’incertezza sulla sostenibilità della ripresa economica e i dubbi sull’effetto generato dalla riduzione degli stimoli della Federal Reserve.
IN DETTAGLIO
Caratteristiche dei fondi
Fonte: Allfunds Bank, con dati di marzo 2014. Dati di commissioni e investimento minimo di Morningstar Direct.
NOME DEL FONDO (STADISTICHE CON DATI GIORNALIERI) | BGF WORLD FINANCIALS C2 EUR | DWS FINANCIALS TYP O | FIDELITY FUNDS - GLOBAL FINANCIAL SERV A-EUR |
DATA DI LANCIO | 1/7/02 | 25/11/98 | 1/9/00 |
SOCIETÀ | BLACKROCK | DEAWM | FIDELITY WORL. INV. |
INDICE DI RIFERIMENTO | MSCI WO/FIN. NR | MSCI WO/FIN. CR | MSCI ACWI FIN. NR |
ISIN | LU0171304719 | DE0009769919 | LU0114722498 |
VALUTA DI BASE | EUR | EUR | EUR |
INVESTIMENTO MINIMO(CLASSE RETAIL) | 5.000 USD | 1 PARTECIPAZIONE | 5.000 USD |
COMMISSIONE DI GESTIONE (RETAIL) | 1,50% | 1,70% | 1,50% |
COMMISSIONE DI SUCCESSO(RETAIL) | NO | NO | NO |
COMMISSIONE DI RIMBORSO (CL. RETAIL) | NO | NO | NO |
COMMISSIONE DI SOTTOSCRIZ. ( RETAIL) | NO | NO | NO |
MAX RIBASSO GIORNALIERO A 1 ANNO | -9,00% | -10,60% | -14,42% |
MAX GUADAGNO GIORNALIERO A 1 ANNO | 2,27% | 2,55% | 2,16% |
VOLATILITÀ 1 ANNO | 12,79% | 15,35% | 14,75% |
INDICE DI SHARPE 1 ANNO | 0,84 | 1,41 | 0,39 |
BETA 1 ANNO | 1,1 | 1,54 | 1,01 |
ALFA 1ANNO | -0,02% | 0,83% | -0,17% |
INDIRIZZO | LUSSEMBURGO | GERMANIA | LUSSEMBURGO |
NOME DEL GESTORE | EDWARD BOOTH | FRIEBERTSHÄUSER | SOTIRIS BOUTSIS |
ANNI DI ESPERIENZA DEL GESTORE | 9 | 13 | 12 |
RATING DI MORNINGSTAR | - | - | BRONZE |
NOME DEL FONDO (STADISTICHE CON DATI GIORNALIERI) | HENDERSON GLOBAL FINANCIALS A EUR ACC | POLAR CAPITAL GLOBAL INSURANCE R EUR ACC | ROBECO NEW WORLD FINANCIAL EQUITIES D EUR |
DATA DI LANCIO | 25/9/06 | 31/5/11 | 3/6/98 |
SOCIETÀ | HEND. GL. INV. | POLAR CAPITAL | ROBECO |
INDICE DI RIFERIMENTO | FTSE AW/FIN. TR | MSCI WO/INSUR. TR | MSCI WO/FIN. NR |
ISIN | GB00B1CKQF12 | IE00B52VLZ70 | LU0187077481 |
VALUTA DI BASE | EUR | EUR | EUR |
INVESTIMENTO MINIMO(CLASSE RETAIL) | 5.000 EUR | 1 PARTECIPAZIONE | 1 PARTECIPAZIONE |
COMMISSIONE DI GESTIONE (RETAIL) | 1,50% | 1,50% | 1,50% |
COMMISSIONE DI SUCCESSO(RETAIL) | NO | 10% | NO |
COMMISSIONE DI RIMBORSO (CL. RETAIL) | 3,00% | NO | NO |
COMMISSIONE DI SOTTOSCRIZ. ( RETAIL) | NO | NO | NO |
MAX RIBASSO GIORNALIERO A 1 ANNO | -11,18% | -6,96% | -13,47% |
MAX GUADAGNO GIORNALIERO A 1 ANNO | 2,30% | 2% | 2,37% |
VOLATILITÀ 1 ANNO | 12,63% | 11,03% | 14,32% |
INDICE DI SHARPE 1 ANNO | 1,1 | 0,69 | 0,61 |
BETA 1 ANNO | 1,04 | 0,63 | 1,17 |
ALFA 1ANNO | 0,49% | -0,09% | -0,25% |
INDIRIZZO | UK | IRLANDA | LUSSEMBURGO |
NOME DEL GESTORE | M. BEESLEY | A. FOSTER/N. MARTIN | PATRICK LEMMENS |
ANNI DI ESPERIENZA DEL GESTORE | 15 | 47/15 | 21 |
RATING DI MORNINGSTAR | - | SILVER | BRONZE |
Negli indici globali il finanziario è uno dei settori di maggior peso: rappresenta circa il 20% dell’MSCI World. Come spiega Fernando Luque, Senior Editor di Morningstar Spain: "qualsiasi esposizione diretta al settore finanziario, mediante un fondo specializzato, dovrà essere pertanto analizzata nel contesto delle posizioni complessive in portafoglio. Per quanto riguarda i risultati, un indice come l’MSCI World Financial, che usiamo come riferimento per questi fondi settoriali, ha avuto in questi ultimi anni un rendimento abbastanza allineato con l’MSCI World".
Tuttavia, come puntualizza l'esperto di Morningstar, nel periodo più recente il rendimento del settore è stato in gran parte generato dalle aziende europee (in particolare dell’eurozona). "In questi ultimi 12 mesi l’Euro Stoxx Financial ha guadagnato oltre il 40%, a fronte di poco più del 10% (in euro) dell’MSCI World Financials", conclude Luque.
BGF World Financials
Il principale catalizzatore del processo è la selezione dei titoli
Edward Booth gestore del fondo
Edward Booth, gestore di questo prodotto di BlackRock, si prefigge di massimizzare il rendimento del portafoglio investendo almeno il 70% del patrimonio netto in titoli azionari di società di tutto il mondo che realizzano una parte preponderante della loro attività economica nel settore dei servizi finanziari. Il processo d'investimento integra l'analisi macroeconomica con quella fondamentale, anche se il catalizzatore principale è la selezione dei titoli. Il portafoglio finale comprende tra 30 e 50 società che si caratterizzano per la solidità dei gruppi dirigenti, la stabilità delle attività, le valutazioni interessanti e che possono beneficiare degli imprevisti della concorrenza e dell'economia globale.
DWS Financials Typ O
Integra l'analisi quantitativa con quella fondamentale
Tim Friebertshäuser gestore del fondo
Nel processo d'investimento del fondo di Deutsche Asset & WM ha molta importanza l'opinione del direttore degli investimenti, che partecipa alla generazione delle idee, alla selezione degli attivi e alla costruzione del portafoglio. Il team di gestione, diretto da Tim Friebertshäuser, segue un processo che integra l'analisi quantitativa con quella fondamentale. Nella fase di costruzione e revisione del portafoglio (la sua politica di compravendita), il team presta particolare attenzione alla gestione del rischio. La generazione della idee parte dai contributi formulati da un team di analisti distribuito tra diversi paesi. Nella selezione dei titoli si tiene conto della posizione competitiva delle società, del loro contesto e degli aspetti legati all'ISR.
Fidelity Global Financial Servic.
Dirigenti che generano valore e risaltano in periodi d'incertezza
Sotiris Boutsis gestore del fondo
Il fondo investe almeno il 70% del patrimonio in azioni di società di tutto il mondo che forniscono servizi finanziari. Lo stile d'investimento del gestore, Sotiris Boutsis, combina la selezione dei titoli basata sull'analisi fondamentale bottom-up di ogni società con un'analisi top-down dei paesi e dei settori. Cerca società con solidi fondamentali, incluse quelle che rispettano questo criterio ma che stanno altresì adottando processi di miglioramento, nonché aziende i cui utili vengano ignorati dal mercato. Sotiris verifica inoltre che i dirigenti delle imprese in cui investe siano in grado di generare valore e di attraversare adeguatamente i periodi d'incertezza. Morningstar ha conferito il rating Bronze a questo fondo.
Henderson Glob. Financials
Preferenza per le aziende a media e grande capitalizzazione
Matthew Beesley gestore del fondo
La gestione è curata dal team azionario globale di Henderson, guidato da Matthew Beesley. Il fondo investe in società finanziarie di tutto il mondo. La sua filosofia consiste nell'individuare opportunità che si presentino in tre aree principali: previsioni di utili, valutazioni ed eventi. Il prodotto può investire in società con diversi livelli di capitalizzazione, ma ha una chiara preferenza per le medie e grandi imprese. Durante il processo d'investimento, cerca di trovare valore con posizioni larghe e corte sui titoli, integrandole alla combinazione dell'analisi macroeconomica e di quella fondamentale. Anche se fa ricorso all'MSCI World Financials come indice di riferimento, il portafoglio viene costruito senza alcuna limitazione.
Polar Capital Global Insurance
Compagnie di assicurazioni con polizze di buona qualità
A. Foster / N. Martin gestori del fondo
I gestori del fondo, Alec Foster e Nick Martin, cercano d'individuare e d'investire il capitale nelle compagnie di assicurazione che abbiano polizze con un sottostante della miglior qualità. Si tende ad investire in aziende a media e grande capitalizzazione. I gestori si avvalgono della loro analisi e attribuiscono particolare importanza agli incontri con i gruppi dirigenti delle aziende in cui investono. Viaggiano periodicamente negli Stati Uniti per visitare le società che detengono in portafoglio. Il principale paramento per valutare il grado d'interesse delle compagnie assicuratrici è il valore contabile. A questo prodotto del gestore britannico gli analisti qualitativi di Morningstar hanno conferito il rating Silver.
Robeco New World Financial Equities
Buone previsioni di utili e valutazione ragionevole
Patrick Lemmens gestore del fondo
Il gestore investe a livello mondiale in azioni di società del settore finanziario e può investire parzialmente in aziende con un orientamento finanziario e non incluse negli indici finanziari MSCI. Si focalizza sulle tendenze interessanti a lungo termine nel mondo della finanza, come le conseguenze dello sviluppo digitale, la finanza per la terza età e nei paesi emergenti, selezionando i titoli migliori. Vengono adottati modelli di valutazione proprietari per selezionare azioni con buone previsioni di utili e una valutazione ragionevole. Le aziende vengono valutate singolarmente a seguito di rigorosi incontri con i dirigenti aziendali e gli analisti. Questo fondo ha conseguito il rating Bronze di Morningstar.