Sei regole e un consiglio per i risparmiatori (secondo Kairos)

Paolo_Basilico_AD_Kairos
immagine concessa

Le regole sono cambiate (e probabilmente continueranno a farlo), le tecnologie stimolano la fase di trasformazione che vive l’industria dell’asset management e le necessità dei risparmiatori italiani si modificano passo dopo passo. Le opportunità di certo non mancano, se pensiamo che il Paese presenta un’alta propensione al risparmio e che, in un contesto di tassi bassi, gli investitori si rivolgono con sempre più interesse al gestito per ricercare rendimento. Il 2017 si è chiuso con ben 2.086 miliardi di patrimonio, oltre 140 miliardi in più rispetto al dato di fine 2016. E questo nonostante il profilo della clientela italiana sia ancora piuttosto difensivo, con i prodotti obbligazionari a guidare la raccolta. È chiaro che c’è ancora molta strada da fare, soprattutto in campo di educazione finanziaria, ma a volte basta tenere a mente qualche consiglio prezioso per districarsi nel mare magnum di strategie e prodotti che le reti offrono ai risparmiatori. Paolo Basilico, chairman e CEO di Kairos, offre alcune regole d’oro a chi vuole gestire al meglio il proprio patrimonio. Nello specifico sei regole e un suggerimento.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.