AIFI ha presentato, in collaborazione con Deloitte, i dati del mercato del private debt in Italia nel primo semestre dell’anno, confermando un particolare sviluppo del settore. “La crescita del fundraising dei fondi di debito nel primo semestre è positiva anche se è principalmente di origine domestica”, afferma Innocenzo Cipolletta presidente AIFI, “anche il numero degli investimenti effettuati è in crescita, pur se si tratta di operazioni di taglia più piccola rispetto al precedente anno, tanto che il valore complessivo degli investimenti è sceso nel primo semestre del 2019”. Sono stati raccolti infatti 273 milioni di euro, in crescita del 94% rispetto ai 141 del primo semestre 2018; dall’inizio dell’attività (2013) a oggi, il fundraising complessivo ammonta a 2,3 miliardi di euro. Per quanto riguarda la tipologia della fonte, il 48% del capitale è arrivato dalle banche, il 28% da fondi di fondi istituzionali e il 15% da fondi pensione e casse di previdenza.
Si conferma positivo il primo semestre 2019 del private debt in Italia

-
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.