Società di gestione globali: una questione di volume

5977389710_a3a60d017a_z
foto: autor Gabriele Salvini, Flickr, creative commons

“Le entità più grandi assumono i migliori gestori, hanno più clienti e generano maggiori entrate. Inoltre, quanto più grande è la loro dimensione, maggiori sono le risorse finanziarie a loro disposizione per determinare quali prodotti avranno successo, controllare le reti di distribuzione e influenzare i mercati. Le società più grandi possono anche consigliare le decisoni politiche dei leader mondiali”. Così riassume Cerulli Associates alcune delle principali conclusioni del numero di settembre del suo report The Cerulli Edge-Global Edition (dal titolo Global asset managers: the bigger, the better) in cui la società di analisi internazionale esamina quanti gestori sono impegnati in fusioni e acquisizioni (M&A), al fine di aumentare o completare la loro gamma di prodotti, accedere a nuovi mercati e rafforzare la loro presenza globale.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.