Specializzazione, flessibilità e indipendenza sono i vantaggi chiave delle boutique europee di asset management. Piccoli specialisti che, sulla carta, non potrebbero competere con le economie di scala dei colossi internazionali. Ma che in realtà offrono una sovraperformance netta annua quantificabile tra +0,23% e +0,56%, secondo uno studio della Bayes Business School di Londra. Dopo aver rilevato la capacità dei piccoli gestori di battere i competitor più grandi nel gioco delle performance, l'istituto di ricerca londinese ha indagato sui vantaggi competitivi che lo rendono possibile. E sui fattori che, al contrario, preoccupano maggiormente gli specialisti europei dell'asset management.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.