Sostenibilità, il settore assicurativo può guidare la transizione

Finanza news
Sen (Unsplash)

“Le compagnie assicurative devono potersi preparare per tempo alle nuove esigenze, per poter mettere in atto procedure e processi utili a fronteggiare le esigenze future. E un quadro normativo, chiaro e coerente, rappresenta un elemento imprescindibile per il contributo che queste entità daranno alla crescita del Paese”. Il messaggio di Maria Bianca Farina presidente dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) è chiaro. In apertura di una delle varie tappe romane delle Settimane SRI organizzate dal Forum per la Finanza Sostenibile, Farina partendo dalla necessità di un sistema normativo ferreo sul fronte delle assicurazioni ESG e sulla necessità di rafforzare l’impegno pubblico e privato, ha "dato il la” alla presentazione prima edizione della ricerca “La sostenibilità nel settore assicurativo italiano” avviata dal Forum e ANIA. Lo studio ha coinvolto 21 compagnie e gruppi assicurativi, che coprono il 73% del mercato italiano (in termini di premi).

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.