A partire dal primo gennaio 2022 Rob Sharps succederà all'uscente amministratore delegato. Una transizione di leadership anche in altri ruoli chiave.
Annunciato il piano di successione per il futuro di T. Rowe Price. Dopo 35 anni Bill Stromberg, presidente del consiglio di amministrazione, amministratore delegato e presidente del comitato di gestione dell'azienda, alla fine di quest'anno lascerà il suo ruolo ma continuerà a far parte del Consiglio come presidente non esecutivo.
Dunque a partire dal primo gennaio 2022, Rob Sharps, attuale presidente, capo degli investimenti, chief investment officer (CIO) del gruppo e membro del comitato di gestione dell'azienda, succederà a Stromberg. Sharps diventerà presidente e CEO, assumendo la presidenza del Comitato di gestione. In quel momento entrerà a far parte anche del Consiglio di Amministrazione.
Il profilo del nuovo CEO
Sharps è a sua volta un veterano dell'azienda, ne fa parte infatti ormai da 24 anni (è entrato nel 1997 come analista azionario). In precedenza, è stato co-responsabile del Global Equity, gestore di portafoglio di lunga data della strategia US Large-Cap Growth Equity e gestore di portafoglio della precedente strategia US Growth & Income Equity (ora Strategia US Large-Cap Core Equity).
i commenti
"Nel corso della mia collaborazione ventennale con Rob, ha costantemente dimostrato le sue capacità di investitore di talento, decisore di principi e leader accessibile e di grande impatto di persone e processi. Con Rob al timone, supportato dal resto del nostro eccezionale Comitato di gestione e dai nostri associati dedicati in tutto il mondo, T. Rowe Price non potrebbe essere in mani migliori e siamo entusiasti del nostro percorso da seguire", spiega Stromberg.
"Sono onorato di essere il prossimo CEO di T. Rowe Price e sono grato per la fiducia che sia Bill che il Consiglio hanno riposto in me. Voglio anche ringraziare Bill per la sua leadership e il suo continuo consiglio come non -presidente esecutivo. L'impegno di Bill nei confronti dei valori e dei principi dell'azienda e il suo contributo ai nostri clienti, associati e azionisti sono stati davvero straordinari e il suo impatto sarà duraturo. T. Rowe Price è ben posizionato per eseguire su significative opportunità future e sono entusiasta di portare avanti la nostra attività e continuare ad aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi finanziari" aggiunge Sharps.
Altri ruoli chiave nella transizione di leadership
Altri cambiamenti importanti in casa T. Rowe Price per quella che promette di essere una vera e propria transizione di leadership per la società. Jen Dardis, attualmente capo delle finanze, diventerà CFO e tesoriere e si unirà al Comitato di gestione, a partire dal 1 agosto 2021 prendendo così il posto dell'uscente Céline Dufétel che si dimetterà dai suoi ruoli il prossimo 31 luglio. Le responsabilità di COO di Dufétel passeranno ad interim a Robert Higginbotham, un membro del comitato di gestione dell'azienda e capo della distribuzione globale che ha anche la responsabilità di supervisione del prodotto globale. Eric Veiel, attualmente co-responsabile del Global Equity, capo di US Equity e presidente dell'US Equity Steering Committee (ESC), diventerà capo del Global Equity, a partire dal 1 gennaio prossimo. In quel momento Josh Nelson, attualmente associate head dell'US Equity, diventerà capo dell'US Equity e presidente dell'ESC degli Stati Uniti e si unirà al Management Committee.