Il confronto tra Federica Zuccoli, sales di Generali Investments e Filippo Battistini, head of Business Development Retail Wholesale Italy di Allianz GI in occasione dell'ultimo FundsPeople Channel.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Sostenibilità da una parte, intelligenza artificiale dall'altra. Due dei mega trend che detteranno il passo del prossimo futuro e su cui si è discusso in occasione dell'intervista doppia di FundsPeople Channel di maggio.
"Negli ultimi anni, l’investimento tematico ha permesso di cavalcare trend nascenti e catturare opportunità associate ai cambiamenti strutturali in atto", afferma Federica Zuccoli, sales di Generali Investments. Un approccio definito dall’esperta “forward looking” che si è messo al servizio della società per generare un impatto positivo sia in termini ambientali che sociali.
L’investimento tematico permette quindi all’investitore di ragionare non più per aree geografiche o settori ma di beneficiare di opportunità strutturali che guidano dinamiche di evoluzione globali. Ne è un esempio l'innovazione tecnologica che consente di efficentare tempi e costi di produzione, riducendo i consumi energetici e potenziando la produttività delle società e la redditività.
Proprio sull'innovazione tecnologica si sofferma anche Filippo Battistini, head of Business Development Retail Wholesale Italy di Allianz GI, in particolare sull’intelligenza artificiale generativa che identifica una particolare modalità di machine learning chiamata deep learning.
I recenti sviluppi di questo tipo di tecnologia riguardano l’apprendimento non supervisionato in cui il modello elabora autonomamente previsioni e calcoli basandosi sull’enorme volume di dati esaminati nel corso del tempo. "Le implicazioni economiche per gli investitori non sono così lontane come si può pensare e molteplici settori potranno beneficiare di questa tecnologia", sostiene l'esperto.