Con i dati di Assogestioni relativi ai primi due mesi dell’anno abbiamo stilato il ranking delle principali entità in Italia per patrimonio in fondi aperti.
Continuano a rassicurare i dati che ci giungono sullo stato di salute dell’industria del risparmio gestito in Italia, monitorata con cadenza mensile da Assogestioni. L’inizio del 2017 ha decisamente fatto tirare un sospiro di sollievo se si pensa che la raccolta netta è passata dai 595 milioni di dicembre dello scorso anno ai 7,5 miliardi di febbraio, mese nel quale il patrimonio gestito ha anche messo a segno un nuovo massimo storico, raggiungendo i 1.960 miliardi di euro. Ogni mese Funds People, oltre a farsi eco delle analisi effettuate da Assogestioni, focalizza la sua attenzione sulle società di gestione e sui gruppi – italiani ed esteri – che raccolgono e perdono di più nel panorama nazionale. Restringendo il campo, questa volta, abbiamo voluto analizzare le variazioni che si sono prodotte nelle masse gestite in fondi aperti nel primo bimestre dell’anno. Con i dati di patrimonio al netto dei fondi di gruppo, quindi, abbiamo stilato un ranking delle principali entità italiane.
Iniziamo col ricordare che a gennaio i dati del patrimonio gestito avevano raggiunto i 1.934 miliardi di euro (di cui 908 mld in fondi aperti) mentre a febbraio, come abbiamo già detto, la cifra è salita a 1.960 miliardi (di cui 920 mld in fondi aperti) con i prodotti obbligazionari, flessibili e azionari a concentrare la maggior parte dello stesso. Andando a guardare le masse gestite in fondi aperti delle singole entità italiane notiamo che, per volume, è Eurizon Capital ad aprire la classifica, con un patrimonio netto in fondi che a febbraio si attesta a 128 miliardi di euro (e una crescita rispetto al mese precedente di 1,8 mld). Al secondo posto troviamo Pioneer Investments con masse gestite pari a 82 miliardi (in calo di 743 milioni da gennaio) e sull’ultimo gradino del podio il Gruppo Generali, il cui patrimonio in fondi aperti ha registrato a sua volta un calo di circa 200 milioni e si attesta a 67 miliardi.
Società/Gruppo |
gen-17
patrimonio in fondi aperti
(mln di euro) |
feb-17
patrimonio in fondi aperti
(mln di euro)
|
variazione patrimonio in fondi aperti
nel bimestre
(mln di euro) |
EURIZON CAPITAL |
126.331 |
128.128 |
+1.797 |
PIONEER INVESTMENTS |
82.897 |
82.154 |
-743 |
GRUPPO GENERALI |
67.319 |
67.106 |
-213 |
ANIMA HOLDING |
49.427 |
51.723 |
+2.296 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
42.776 |
43.775 |
+999 |
BANCA FIDEURAM |
40.596 |
41.000 |
+404 |
GRUPPO UBI BANCA |
27.752 |
28.369 |
+617 |
GRUPPO AZIMUT |
26.372 |
26.662 |
+290 |
ARCA |
25.442 |
25.915 |
+473 |
AMUNDI GROUP |
23.039 |
23.876 |
+837 |
GRUPPO BANCO BPM |
16.984 |
17.371 |
+387 |
CREDITO EMILIANO |
7.320 |
7.666 |
+346 |
KAIROS PARTNERS |
5.945 |
5.905 |
-40 |
ICCREA |
4.248 |
4.254 |
+6 |
FONDACO |
4.284 |
4.191 |
-93 |
ERSEL |
3.690 |
3.730 |
+40 |
POSTE ITALIANE |
1.436 |
2.809 |
+1.373 |
GRUPPO BANCA SELLA |
1.621 |
1.618 |
-3 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA |
1.566 |
1.559 |
-7 |
BANCA ESPERIA |
1.363 |
1.397 |
+34 |
ACOMEA |
1.318 |
1.348 |
+30 |
CONSULTINVEST |
1.042 |
1.049 |
+7 |
Fonte: Assogestioni. Elaborazione propria. Per la selezione delle 22 società citate nel ranking, sono state prese in considerazione quelle aventi masse gestite in fondi aperti superiori a 1 miliardo di euro. I dati estrapolati dalle mappe di Assogestioni sono al netto dei fondi di gruppo.