Si avvicina la seconda edizione dei FundsPeople Italy Awards 2025, gli unici premi del settore che riconoscono non le entità, i prodotti o i servizi, ma i professionisti che ne sono alla base e che costituiscono l’intera industria del risparmio gestito in Italia. Qualità professionale e umana sono i valori riconosciuti nei premi più esclusivi dell'anno.
I premi sono il risultato di un sondaggio che FundsPeople ha condotto nel mese di aprile 2025, in cui tutti gli asset manager internazionali che operano in Italia sono stati chiamati a votare i migliori candidati in ciascuna delle 15 categorie stabilite. Da questa votazione sono stati selezionati i finalisti e il vincitore di ogni categoria, ovvero chi ha ricevuto il maggior numero di voti nel suddetto processo, essendo il vincitore il o la professionista con il maggior numero di voti.
Categorie
Per la prima edizione dei FundsPeople Italy Awards 2025 sono state stabilite le seguenti categorie:
Categorie Asset Management 2025
- Miglior Fund Selector
- Miglior Team Fund Selection
- Miglior CIO di Asset Manager o Gruppo Bancario Italiano
- Miglior Team Cassa di Previdenza
- Miglior Team Fondo Pensione
- Miglior Team Investimenti ESG di Asset Manager Italiano o Investitore Istituzionale
- Miglior Team Investimenti Alternativi di Asset Manager Italiano o Investitore Istituzionale
- Miglior Team Family Office
- Miglior CEO di Boutique Italiana
- Miglior CEO di Asset Manager di Medie dimensioni o Gruppo Bancario Italiano
- Miglior CEO di Asset Manager di Grandi dimensioni o Gruppo Bancario Italiano
Categorie Wealth Management & Private Banking 2025
- Miglior Director Rete Private Banking di Gruppo Bancario Italiano di Grandi dimensioni
- Miglior Director Rete Private Banking di Gruppo Bancario Italiano di Medie dimensioni
- Miglior Director Rete Private Banking Italiana Specializzata o di Gruppo Assicurativo
- Miglior Director Rete Private Banking di Gruppo Internazionale
Assegnazione dei premi
La cerimonia di premiazione dei FundsPeople Italy Awards 2025, con annessa cena di gala, si terrà mercoledì 17 settembre a Milano.

Nelle candidature dirette, FundsPeople identifica i candidati per ciascuna categoria, tranne che per le categorie Miglior Fund Selector, Miglior Team Investimenti ESG di Asset Manager Italiano o Investitore Istituzionale, Miglior Team Investimenti Alternativi di Asset Manager Italiano o Investitore Istituzionale e Miglior Team Family Office, dove chiede agli asset manager di identificare i candidati.
Note
1. Differenze tra boutique italiane, SGR di medie e grandi dimensioni: le SGR di grandi dimensioni sono rappresentate da società italiane con un patrimonio superiore ai 10.000 milioni di euro in fondi aperti, gestioni di portafoglio retail e gestioni di portafoglio istituzionali; le SGR di medie dimensioni gestiscono tra i 1.000 milioni e i 10.000 milioni di euro; le boutique gestiscono un patrimonio inferiore ai 1.000 milioni di euro. Dati estratti dal barometro mensile di FundsPeople. ︎
2. Per gruppo bancario italiano di grandi dimensioni si intendono reti di private banking con un patrimonio superiore ai 10.000 milioni di euro in fondi aperti, fondi speculativi e fondi chiusi. Dati estratti dal barometro mensile di FundsPeople. ︎