UBP cresce nei mercati privati potenziando la propria expertise nel real estate

Real Estate News
Firma: Jason Dent, Unsplash

Real estate sempre più nel mirino di UBP. Il gestore ha rafforzato la propria expertise nel settore immobiliare all’interno della divisione dedicata alle attività sui mercati privati, il Private Markets Group (PMG), con l’arrivo di un team specializzato nella gestione degli immobili, in particolare quelli affittati ad enti governativie con il lancio della prima strategia focalizzata sul real estate governativo.

Presente sui mercati privati sin dal 2015, il PMG può contare oggi su 33 collaboratori fra Europa, Medio Oriente ed Asia, e gestisce asset per un totale di 3,5 miliardi di euro. È attivo in quattro ambiti: il debito privato, le infrastrutture, il private equity e l’immobiliare. Nel 2021, UBP ha rafforzato le proprie competenze nel settore immobiliare con l’ingresso di Pierre Escande, responsabile Real Estate, e di Frédéric Vernier, senior transaction manager. Basato a Parigi, il team è supportato da un Comitato d’investimento, formato da 5 professionisti, e da un Consiglio strategico.

Nuova offerta nell'immobiliare governativo

Forte del successo della propria offerta nel settore degli immobili governativi, UBP ha lanciato la sua prima strategia “evergreen” ai sensi dell'Articolo 8 del regolamento SFDR. Questa strategia ha per oggetto immobili di primaria importanza affittati a enti governativi e sovranazionali nei principali centri finanziari e commerciali della zona euro. La strategia ha raccolto oltre 280 milioni di euro fino ad oggi, e ha appena completato il suo primo investimento con l'acquisizione di un complesso di uffici di 32mila metri quadrati a Parigi (Saint-Denis), in rue Camille Moke nel quartiere di Landy-France. Co-sviluppato da AXA IM Alts e Bouygues Immobilier, questo complesso, la cui consegna è prevista per il 2024, è garantito da un contratto di futura locazione (BEFA) ad un locatario pubblico rinomato.

“Questa nuova offerta nel settore del real estate governativo rafforza la nostra gamma di soluzioni ad alto valore aggiunto nei mercati privati a vantaggio dei nostri clienti istituzionali. Con oltre 3,5 miliardi di euro di asset in gestione, UBP si posiziona fra i principali player sui mercati privati, che si tratti di real estate, debito privato, infrastrutture o private equity”, ha commentato Nicolas Faller, Co-CEO di UBP per l’Asset Management.

"Gli immobili affittati da istituzioni pubbliche rappresentano un asset class attraente grazie ad alcune caratteristiche intrinseche, ed offrono un'elevata visibilità sui flussi. Nell'attuale contesto macroeconomico, questa nuova strategia permette ai nostri clienti di investire in un mercato poco ciclico e di trarre beneficio dal suo profilo di reddito stabile. Siamo lieti di annunciare questa prima acquisizione, che dimostra la capacità di UBP di realizzare transazioni di primo piano. Continuiamo a ricercare opportunità analoghe in Francia, ma anche nei principali centri commerciali e finanziari europei", ha concluso Pierre Escande, Responsabile Real Estate di UBP.