Secondo i dati pubblicati da EFAMA si registra una diminuzione degli AUM globali dei fondi aperti aperti regolati dell'1,3% nel primo trimestre dell’anno, mentre i flussi netti sono diminuiti di oltre 100 miliardi.
Per accedere a questo contenuto
Se il 2017 è stato l’anno record per per il settore dei fondi di investimento europei, con asset in UCITS e fondi di investimento alternativi che superano i 15 bilioni di euro, il 2018 parte in sordina. Secondo i dati pubblicati dalla European Fund and Asset Management Association (EFAMA) si registra una diminuzione degli AUM globali dei fondi aperti aperti regolati dell'1,3% nel primo trimestre dell’anno, a circa 44 bilioni di euro, ma in termini di dollari l'industria è andata in una direzione completamente diversa, aumentando gli asset gestiti dell'1,5% a 54 bilioni di dollari. L'effetto valutario ha inoltre influito sulle misurazioni dei flussi netti verso i fondi. In euro, i flussi netti globali sono diminuiti rispetto al primo trimestre del 2017, attestandosi a 502 miliardi di euro rispetto ai 635 miliardi di euro dello scorso anno. Il calo delle vendite nette è stato avvertito in tutte le asset class, compresi fondi azionari, obbligazionari, bilanciati e fondi monetari.
In Europa più azionari e bilanciati
Entrando nel dettaglio i fondi a lungo termine (tutti i fondi esclusi i fondi del mercato monetario) hanno registrato afflussi netti di 490 miliardi di euro, rispetto a 523 miliardi nel quarto trimestre del 2017. I fondi azionari hanno raccolto 217 miliardi (erano 245 nel quarto trimestre 2017). L'Europa ha registrato una maggiore raccolta in fondi azioniari (85 miliardi di euro), rispetto ai 36 miliardi di euro degli Stati Uniti. I fondi obbligazionari hanno registrato un fatturato netto di 119 miliardi di euro, in calo rispetto ai 138 miliardi di euro del quarto trimestre 2017. La raccolta netta in fondi obbligazionari è stata più ampia negli Stati Uniti (79 miliardi di euro) rispetto a 24 miliardi di euro in Europa. I fondi bilanciati hanno invece registrato un fatturato netto di 92 miliardi di euro, in calo rispetto ai 112 miliardi di euro registrati nel trimestre precedente. L'Europa si piazza al primo posto per raccolta (71 miliardi di euro) rispetto ai 9 miliardi negli Stati Uniti. I fondi monetari hanno poi registrato un fatturato netto di 12 miliardi di euro, rispetto ai 112 miliardi del quarto trimestre 2017. La Cina ha registrato maggiori afflussi (54 miliardi di euro) mentre deflussi si sono registrati negli Stati Uniti (46 miliardi) e in Europa (4 miliardi).
Com'è andata la raccolta nei vari Paesi?
Suddivisi geograficamente, gli Stati Uniti rappresentavano il 45,1% degli asset globali alla fine del trimestre, con l'Europa al 34,5%, seguita dall'Australia (3,9%), dal Brasile (3,7%), dalla Cina (3,6%), dal Giappone (3,5%) , Canada (3,1%), Corea (0,9%), India (0,6%) e Sudafrica (0,4%). In termini di quota di mercato domiciliato, cinque Paesi europei si sono classificati nella top ten dei big: Lussemburgo (9,5%), Irlanda (5,5%), Germania (4,6%), Francia (4,4%) e Regno Unito ( 3,7%).
Asset totali esclusi fondi di fondi (in milioni di euro a fine trimestre)
Country | Total | Equity | Bond | Balanced/ Mixed | Money Market | Guaranteed/ Protected | Real Estate | Other Funds | ETFs | Institutional Funds | |
Europe | 14.716.949 | 4.311.183 | 3.512.561 | 2.903.062 | 1.259.972 | 52.018 | 561.363 | 2.116.792 | 632.793 | 2.633.861 | |
Luxembourg | 4.148.898 | 1.241.162 | 1.225.945 | 925.901 | 306.179 | 60.675 | 389.036 | 143.929 | 480.516 | ||
Ireland | 2.416.381 | 651.878 | 543.104 | 103.772 | 479.435 | 13.778 | 624.415 | 356.132 | 516.552 | ||
France | 1.923.502 | 342.172 | 289.115 | 337.561 | 361.414 | 23.034 | 139.200 | 431.006 | 67.142 | ||
Germany | 1.922.621 | 296.403 | 458.148 | 835.859 | 7.701 | 184 | 167.579 | 156.747 | 54.681 | 1.545.615 | |
UK | 1.557.956 | 762.100 | 236.508 | 224.224 | 24.073 | 361 | 29.343 | 281.346 | |||
Netherlands | 746.887 | 318.676 | 223.702 | 16.905 | 94.000 | 93.604 | 1.642 | ||||
Switzerland | 465.734 | 163.368 | 135.929 | 116.861 | 17.932 | 31.642 | 4.066 | ||||
Spain | 298.398 | 80.441 | 75.941 | 98.288 | 6.571 | 19.523 | 17.634 | 337 | |||
Sweden | 286.630 | 193.503 | 26.960 | 45.794 | 16.280 | 4.094 | 3.113 | ||||
Italy | 219.194 | 21.190 | 47.601 | 78.976 | 3.785 | 72 | 67.571 | 2.635 | |||
Austria | 150.750 | 21.678 | 67.636 | 47.151 | 51 | 1.029 | 7.644 | 5.560 | 87.471 | ||
Norway | 118.893 | 60.639 | 39.995 | 7.099 | 10.078 | 1.083 | |||||
Denmark | 116.710 | 49.493 | 55.232 | 10.820 | 36 | 1.130 | |||||
Finland | 91.266 | 39.541 | 38.081 | 7.634 | 1.843 | 18 | 4.148 | 265 | |||
Belgium | 90.916 | 42.854 | 8.982 | 8.993 | 3.012 | 7.453 | 19.622 | 1.420 | |||
Liechtenstein | 44.429 | 10.734 | 8.929 | 15.617 | 2.222 | 70 | 6.858 | ||||
Poland | 35.342 | 6.496 | 9.280 | 7.142 | 11.874 | 550 | |||||
Portugal | 19.782 | 1.178 | 1.842 | 518 | 398 | 74 | 10.837 | 4.934 | |||
Hungary | 14.148 | 907 | 3.559 | 1.017 | 1.983 | 127 | 3.438 | 3.116 | 5 | 859 | |
Turkey | 11.089 | 527 | 5.002 | 1.227 | 2.995 | 52 | 1.285 | 31 | |||
Czechia | 10.874 | 1.707 | 3.046 | 5.052 | 73 | 13 | 983 | ||||
Slovakia | 6.594 | 390 | 1.827 | 3.059 | 143 | 1.176 | 62 | ||||
Romania | 4.716 | 115 | 2.205 | 198 | 26 | 96 | 2.076 | 1 | |||
Greece | 4.527 | 930 | 1.543 | 1.334 | 689 | 32 | 13 | ||||
Malta | 2.856 | 251 | 1.180 | 713 | 58 | 16 | 638 | 151 | |||
Slovenia | 2.543 | 1.560 | 169 | 756 | 57 | 1 | |||||
Croatia | 2.479 | 244 | 973 | 113 | 1.025 | 125 | |||||
Cyprus | 2.190 | 878 | 52 | 123 | 964 | 173 | |||||
Bulgaria | 644 | 168 | 75 | 355 | 39 | 8 | 16 |