L'EFAMA ha pubblicato il report sulle vendite nette del risparmio gestito nel 2017. Il patrimonio totale tocca i 15 trilioni di euro.
Come ogni anno EFAMA, l’associazione rappresentativa del settore europeo della gestione degli investimenti, ha stilato un resoconto dell’andamento dell’industria del risparmio gestito europeo per quanto riguarda i prodotti UCITS e FIA. Stando ai dati forniti dalle 28 associazioni che rappresentano oltre il 99% delle attività totali dell’industria, “lo scorso anno è stato davvero positivo per l’industria dei fondi sia UCITS che FIA. È stato raggiunto un nuovo record di 15 trilioni di euro e le vendite nette hanno superato il precedente record stabilito nel 2015 di oltre 200 miliardi di euro”.
Per quanto riguarda i prodotti UCITS, i fondi obbligazionari hanno raggiunto un nuovo record, il più alto di sempre. I bassi livelli di volatilità e di diversificazione offerti dai fondi a reddito fisso hanno contribuito ad aumentare la domanda degli investitori in un contesto di mercato che è rimasto caratterizzato da tassi di interesse molto bassi.
Anche le vendite dei prodotti azionari sono state positive, in quanto hanno beneficiato della ripresa dell’economia europea e dell’aumento della fiducia degli investitori. Ci sono stati importanti afflussi sui fondi multi-asset, ma non hanno superato il record stabilito nel 2015 (240 miliardi di euro), a causa di un mercato più direzionale rispetto agli anni scorsi. Per quanto riguarda il mercato monetario, sebbene questa abbia offerto per tutto l’anno dei rendimenti bassi o addirittura negativi, ha registrato afflussi rilevanti, rimanendo quindi un ottimo strumento di diversificazione di portafoglio e gestione del rischio.
Le vendite nello specifico
Il patrimonio netto di UCITS e FIA è aumentato a 15.696 miliardi di euro (14.190 miliardi alla fine del 2016). Le vendite nette di UCITS e FIA hanno raggiunto 937 miliardi di euro nel 2017 (457 miliardi di EUR nel 2016).
UCITS: Le vendite nette ammontano a 736 miliardi di euro (273 miliardi di euro nel 2016).
- I fondi azionari hanno registrato una raccolta netta di 157 miliardi di euro (rispetto ai deflussi netti di 10 miliardi di euro nel 2016).
- I fondi obbligazionari hanno registrato vendite nette pari a 314 miliardi di euro (115 miliardi di euro nel 2016).
- I fondi multi-asset hanno registrato vendite nette pari a 180 miliardi di euro (41 miliardi di euro nel 2016).
- Gli altri UCITS hanno registrato vendite nette pari a 16 miliardi di euro (17 miliardi di euro nel 2016).
- I fondi del mercato monetario hanno registrato vendite nette pari a 69 miliardi di euro (110 miliardi di euro nel 2016).
FIA: I fondi di investimento alternativo hanno registrato vendite nette pari a 201 miliardi di euro (184 miliardi di euro nel 2016).
Bernard Delbecque, direttore di economia e ricerca di EFAMA ha commentato: "In dicembre, le vendite nette di UCITS e FIA sono scese al livello più basso dell'anno. Ciò ha principalmente rispecchiato i deflussi netti dai fondi del mercato monetario, un normale sviluppo a fine anno e un calo considerevole delle vendite nette di fondi obbligazionari a fronte dell'incertezza sui tassi di interesse".