Oggi, il concetto di “sostenibilità aziendale” è al centro dell’interesse delle aziende di ogni settore e degli investitori a livello globale. L’importanza di questo concetto, tuttavia, sconta l’assenza di una chiara definizione di metriche condivise per la misurazione e la rendicontazione della sostenibilità. Nonostante la presenza di numerosi standard internazionali, come quelli del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) o della Global Reporting Initiative (GRI), oggi esistono ancora sostanziali lacune nel processo di misurazione e disclosure di queste informazioni. In particolare, manca una definizione e una procedura di raccolta unitaria e globalmente riconosciuta dei parametri di sostenibilità, e non esiste una chiara identificazione delle informazioni minime da riportare nelle dichiarazioni di carattere non finanziario o nei bilanci di sostenibilità.
Un libro per indagare la misurazione della sostenibilità nelle aziende (e nella finanza)

Towfiqu Barbhuiya, Unsplash
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.