Si chiama ‘impact investing’ ed è un nuovo modo di investire finalizzato a generare un impatto di natura economico-finanziaria e sociale. Così ItaliaCamp, associazione che promuove e sostiene l’innovazione sociale, con Assogestioni porta al Salone il tema in un convegno dal titolo ‘Finanza e sviluppo, un connubio necessario’. Spiega Francesco Pozzobon, responsabile advocacy & impact investing di ItaliaCamp: "si parla sempre più spesso di finanza sociale, tendendo a includere l’uso di strumenti finanziari, innovativi, nell’interesse della collettività". Così il Salone del Risparmio dedica la terza giornata, il 27 marzo, al ruolo che il risparmio gestito e, più in generale la finanza, può giocare per supportare l’economia reale. I protagonisti invitati per l’occasione analizzeranno la situazione del Paese, si interrogheranno sulle possibili nuove soluzioni e racconteranno le esperienze di successo nazionali e internazionali che hanno permesso di avviare processi di sviluppo virtuosi e duraturi.
Uno sguardo all’impact investing come supporto all’economia reale

immagine concessa
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.