2016: l’alta volatilità degli azionari pharma

Chris Potter, Flickrs, Creatice Commons
Chris Potter, Flickrs, Creatice Commons

Per definizione il settore sanitario è direttamente correlato a quello assicurativo, questo perché il modello dell’assicurazione privata nasce dall’esigenza degli utenti di investire personalmente (in assenza di forme di regolazione o di strumenti di garanzia provenienti dai pubblici poteri) per scongiurare determinati rischi socio-sanitari. L’evoluzione delle politiche sanitarie ha sempre coinciso in buona parte con la nascita e con l’evoluzione dei processi comunitari di integrazione, sia in Europa che negli Stati Uniti. Pertanto, tali processi non hanno tradizionalmente riguardato, e non riguardano comunque, i sistemi di welfare, bensì prevalentemente la sfera economica dei singoli Paesi.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.