AIAF, il valore aggiunto di un consulente attivo

Nel contesto attuale, dove l'elevata volatilità rende i mercati imprevedibili e i tassi sono sempre più bassi, il fai-da-te rischia di rivelarsi molto pericoloso. Mai come in questo scenario, per proteggere il proprio capitale, gli investitori hanno necessità di fare riferimento a strumenti la cui gestione sia affidata a degli esperti, capaci di evitare brutte sorprese. Cresce, infatti, il numero di investitori italiani che ritiene sempre più necesario, per prendere decisioni d'investimento più consapevoli, un servizio di consulenza finanziaria professionale ed evoluta. Questa l'opinione di Paolo Balice, presidente dell'AIAF, l'Associazione italiana degli analisti e consulenti finanziari, la cui scuola di formazione (AIAF Financial School) ha istituito la nuova divisione Consulenti finanziari, con l’obiettivo di fornire un supporto formativo anche a questa nuova figura professionale.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.