La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di delega al governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea, DDL che ha già ottenuto il sì del Senato. Il DDL era arrivato martedì 30 giugno in assemblea a Montecitorio dopo l’esame in XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea) alla Camera. Un esame che è andato avanti 20 giorni, dal 10 al 30 giugno, e avviato a seguito della trasmissione del testo da parte del Senato, che lo aveva approvato il 14 maggio. Nelle due aule del potere legislativo, quindi, sono andati avanti parallelamente i due disegni di legge che predispongono una riforma del settore della consulenza finanziaria in Italia.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.