Analisi del rischio rendimento di sei strategie equity che investono nel mercato americano.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Tratto dall'analisi comparativa mensile FundsPeople di gennaio – Rivista 047: “Un mercato a prove di pandemie”.
All'inizio del nuovo anno, l'occhio degli case di gestione è puntato sulle aspettative di crescita delle economie e sulle potenzialità di rivalutazione di settori, temi e valori individuali. Come investitori ci muoviamo in un equilibrio instabile alla ricerca di un punto di svolta. La ripresa arriverà, ma prima dobbiamo ancora affrontare gli effetti della pandemia e le sue drammatiche conseguenze.
Il sentimento generale è di moderato ottimismo sostenuto dalle politiche monetarie e fiscali. Gli Stati Uniti ne sono un chiaro esempio, con l’arrivo di Biden alla casa bianca. Per investire bisogna scegliere quindi un veicolo sulla base delle valutazioni dei risultati degli anni passati. Di seguito riportiamo i dati di rendimento dei sei fondi azionari americani a grande capitalizzazione scelti per la nostra analisi, caratterizzati dal marchio FundsPeople in Italia, Spagna e Portogallo con dati a fine novembre, flussi positivi a tre anni e un indice di Sharpe più elevato anche a tre anni.
Sebbene i fondi del campione investano in società statunitensi a grande capitalizzazione, i portafogli mostrano differenze significative (vedi tabella) che si traducono in una divergenza nella performance dei portafogli.
Fonte: Morningstar direct. Dati al 31 dicembre 2020. Performance annualizzate in valuta base.
Il Morgan Stanley MSIF US Advantage Fund è quello che offre il rendimento più elevato a tre anni (29,57% annualizzato a fine dicembre 2020). In termini di rischio, quattro dei sei fondi hanno registrato le loro massime flessioni nel primo trimestre del 2020. Il fondo di Morgan Stanley registra la volatilità più alta del campione ma ottiene un rendimento maggiore per il rischio assunto.