Anima: i rialzi dei tassi delle banche centrali hanno raggiunto “la quota di crociera”

Avion
Daniel Eledut (Unsplash)

La fine del rialzo dei tassi da parte delle banche centrali prende forma nel flash sui mercati di Anima a ottobre. La società di gestione del risparmio milanese utilizza la metafora di un aereo che, una volta conclusa la fase di salita, raggiunge la quota di crociera. Ebbene, la quota di crociera è il “livello adeguato dei tassi” individuato dagli istituti, che “si preparano a tenerli alti a lungo” (anche se la Bce non esclude un improbabile ulteriore rialzo). Nella nota mensile di Anima l’andamento positivo dell’economia statunitense (con un PIL che dovrebbe aver registrato +4% nel terzo trimestre, sorretto da consumi e mercato del lavoro) spinge a posticipare l’inizio della recessione al 2° semestre 2024. Anticipata la tendenza dell’area euro, che dovrebbe vedere i primi effetti di una contrazione dell’attività economica già nel 2023, “mentre la Cina è ancora alle prese con diversi ostacoli sia ciclici, sia strutturali”.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.