L'ultimo trimestre dell'anno per il risparmio gestito si apre con una raccolta quasi dimezzata. Ecco i dati di ottobre e i movimenti di flussi per le società di gestione.
L'ultimo trimestre dell'anno per il risparmio gestito si apre con una raccolta quasi dimezzata. Se a settembre infatti l'industria aveva segnato un +5,8 miliardi di entrate, ad ottobre il dato scende, fermadosi a circa 3 miliardi (+51 da inizio anno). I fondi aperti fanno la parte del leone, con flussi positivi per 2,3 miliardi, ma anche loro subiscono un calo rispetto al mese di settembre, quando registravano un aumento di 5,2 miliardi.
A fare meglio, cospi come d'altronde da inizio anno, sono i fondi obbligazionari che registrano perfino un aumento di circa 400 milioni rispetto al mese precedente e che si fermano a 2,6 miliardi di raccolta. Segno più anche per gli hedge fund che passano da -57 milioni a +20 milioni ad ottobre.
Per il resto le altre categorie subiscono dei rallentamenti più o meno evidenti: a perdere di più sono i fondi flessibili che hanno delfusii per quasi 1,5 miliardi e ad ottobre raccolgono 860 milioni di euro. Sorte simile anche per i monetari che finiscono in rosso a -1,2 miliardi di euro. Anche i fondi azionari continuano a registrare deflussi pari a -424 milioni dai -678 milioni di settembre.
Per le gestioni di portafoglio il mese si è chiuso con 354 milioni a fronte dei 581 milioni di settembre (in rosso le gestioni retail per 297 milioni, in attivo per 651 milioni le gestioni istituzionali). Da inizio anno i fondi aperti hanno raccolto quasi 31 miliardi, mentre le gestioni di portafoglio 20 miliardi. Il patrimonio netto gestito dall'industria è sceso dal massimo storico di 1.926 miliardi di fine settembre a 1.912 miliardi di ottobre.
Tra le SGR che raccolgono di più ad ottobre l'unica a superare il miliardo di flussi è Eurizon Capital che si aggiudica il primo posto con 1,8 miliardi. Amundi con 545 milioni e il gruppo UBI Banca con poco meno di 540 milioni. A fare peggio invece c'è Generali che perde 1,2 miliardi. Seguono Fideuram e Franklin Templeton.
Ecco le 15 società di gestione che raccolgono di più ad ottobre...
Società di gestione |
Patrimonio gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
EURIZON CAPITAL |
231.709 |
122.932 |
1.839,8 |
AMUNDI GROUP |
40.056 |
21.035 |
545,5 |
GRUPPO UBI BANCA |
47.754 |
27.108 |
539,3 |
PIONEER INVESTMENTS |
125.866 |
81.941 |
401,5 |
CREDITO EMILIANO |
19.204 |
7.195 |
320,6 |
AXA |
33.812 |
6.168 |
319,3 |
FONDACO |
5.499 |
4.825 |
296,4 |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT |
27.084 |
27.084 |
244,6 |
GRUPPO AZIMUT |
31.817 |
25.253 |
212,7 |
ARCA |
29.260 |
24.828 |
183,9 |
M&G INVESTMENTS |
11.330 |
11.330 |
154,7 |
SOCIETE GENERALE |
10.081 |
10.081 |
153,3 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
41.786 |
40.968 |
137,9 |
ALLIANZ |
46.250 |
7.193 |
99,5 |
BANCA ESPERIA |
8.559 |
1.276 |
72,3 |
Fonte: Assogestioni. Elaborazione propria.
... e quelle che raccolgono meno
Società di gestione |
Patrimonio gestito |
Fondi aperti |
Racolta netta |
GRUPPO GENERALI |
404.995 |
65.619 |
-1.226,3 |
BANCA FIDEURAM |
64.182 |
40.016 |
-373,0 |
FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS |
17.475 |
17.475 |
-283,0 |
DEUTSCHE BANK |
21.790 |
18.566 |
-252,7 |
GRUPPO BANCA SELLA |
6.388 |
1.634 |
-197,1 |
POSTE ITALIANE |
74.189 |
1.543 |
-132,1 |
GRUPPO BNP PARIBAS |
29.131 |
17.018 |
-83,1 |
GRUPPO BANCO POPOLARE |
30.940 |
16.805 |
-77,8 |
STATE STREET GLOBAL ADVISORS |
10.371 |
3.446 |
-47,0 |
UBS ASSET MANAGEMENT |
5.356 |
4.940 |
-41,2 |
FINANCE PARTNERS |
15 |
0 |
-35,7 |
GRUPPO MONTEPASCHI |
7.037 |
|
-32,2 |
KAIROS PARTNERS |
7.744 |
5.775 |
-31,7 |
SCHRODERS |
18.397 |
18.397 |
-22,0 |
ICCREA |
7.239 |
4.245 |
-21,1 |
Fonte: Assogestioni. Elaborazione propria.