Novembre è stato un mese particolarmente ricco di debutti. Oltre a prodotti alternativi e flessibili, sono disponibili alla vendita in Italia una vasta gamma di fondi azionari.
Per accedere a questo contenuto
Il mese di novembre si è concluso con con molte società di gestione internazionali desiderose di iniziare a distribuire i propri prodotti in territorio italiano. È possibile identificare tre tendenze principali: quella che ha optato per registrare prodotti azionari, quella che ha scelto fondi di gestione alternativa e quella che punta sui flessibili.
Rothschild & Cie Gestion registra in Italia cinque fondi della sua gamma per la clientela retail. Nel dettaglio, si tratta di R Conviction Euro, R Club, R Alizès, R Euro Credit e R Credit Horizon 1-3. L'obiettivo è incrementare la clientela di riferimento e la presenza sul mercato italiano grazie anche al recente ingresso di Paule Ansoleaga Abascal nel team locale. A tal fine la società ha anche siglato un accordo di distribuzione con Allfunds Bank che consente la disponibilità dei cinque comparti alla banche e Sim attive sulla piattaforma digitale. Janus Capital International porta il comparto di Bill Gross, Janus Global Unconstrained Bond Fund fuori dai confini statunitensi. Le sottoscrizioni degli investitori europei (eccezion fatta per la Svizzera) saranno condotte da Janus Capital Funds. La strategia sviluppata da Bill Gross è senza vincoli e si fonda su una gestione attiva della duration che si può rivelare utile in un contesto di bassi interessi.
Cresce la gamma fondi disponibili in Italia di Investec Asset Management. Il gruppo ha infatti registrato 39 comparti, di cui 38 rivolti a investitori istituzionali e 32 a quelli retail nelle classi A (per i consulenti finanziari) e C (per la distribuzione diretta). State Street Global Advisors lancia State Street Multi-Factor Global Equity Fund. Il comparto azionario rappresenta uno dei primi fondi Ucits Advanced Beta Multi-factor, in quanto combina tre fattori: valutazioni interessanti, volatilità contenuta ed elevata qualità. L'obiettivo di questa strategia è fornire agli investitori a caccia di rendimento una soluzione diversificata che dia rendimenti aggiustati per il rischio più elevati nel lungo termine.
Threadneedle Investments lancia un nuovo fondo che combina le due competenze core del gruppo: asset allocation e income. E' il Threadneedle (Lux) Global Multi Asset Income, affidato a Toby Nangle, responsabile Multi Asset Allocation. Il comparto investe soprattutto in titoli azionari globali e in obbligazioni. Poichè si pone come obiettivo la generazione di reddito con un target del 5%, il fondo impiega anche strumenti derivati. UBP Sa ha lanciato una nuova strategia difensiva sulle obbligazione convertibili, UBAM Convertibles 10-40 Opportunités. Il nuovo comparto offre un approccio difensivo con un range di sensitività al mercato azionario tra il 10 e il 40%, con bassa volatilità. A ciò si aggiunge una diversificazione a livello globale, attraverso investimenti in emissioni non europee che possono arrivare fino al 25% del portafoglio, consentendo di sfruttare il potenziale di crescita di Stati Uniti ed Asia.
Arriva sul mercato italiano Franklin K2 Alternative Strategies Fund, nuovo comparto della Sicav Franklin Templeton Investment Funds. Il fondo multi-manager e multi-strategy consente di accedere a un portafoglio diversificato di strategie di investimento alternative di selezionati gestori di hedge fund (possibile grazie all'acquisizione nel 2012 di K2 Advisors, società attiva nel settore delle gestioni alternative). K2 Advisors, in qualità di società di gestione del fondo, distribuisce il patrimonio del fondo tra diversi gestori e strategie alternative, tra cui strategie event driven, global macro, long short equity e relative value. Il team di gestione, basato a Stamford in Connecticut, è composto da David Saunders, co-fondatore e managing director di K2 Advisors, da Brooks Ritchey e da Rob Christian, entrambi senior managing director di K2 Advisors.
La Française ha registrato presso la Consob LFP Forum Securities Global Income Real Estate, nuovo fondo con focus immobiliare della società che mira a conseguire reddito alto da dividendi e a rivalutare il capitale tramite investimenti in titoli azionari di Reit e altre società immobiliari, a livello globale. La gestione del comparto è stata affidata a Jana Sehnalova, ad e gestore con oltre 15 anni di esperienza nel settore immobiliare e azionario.
Completano l'elenco dei nuovi arrivi i seguenti fondi secondo quanto risulta a Morningstar:
Nome | Categoria Morningstar | Società di gestione | Dimensione fondo in Euro |
Amundi Fds Glbl Mcr Bds&Ccs FE-MD | Alt - Debt Arbitrage | Amundi Luxembourg S.A. | 244.080.093 |
BANOR SICAV Greater China LS Eq I USD | Alt - Long/Short Equity - Emerging Markets | Casa4Funds SA | 51.782.997 |
BANOR SICAV North America LS Eq I EUR | Alt - Long/Short Equity - US | Casa4Funds SA | 73.470.884 |
BG Sicav Controlfida Low-Vol Eurp Eq CX | Europe Large-Cap Blend Equity | BG Fund Management Luxembourg | 3.471.241 |
BG Sicav Tenax Glbl Fincl Eq L S BX EUR | Alt - Long/Short Equity - Global | BG Fund Management Luxembourg | 4.680.715 |
Candriam Eqs L Europe Convict N EUR Acc | Europe Large-Cap Blend Equity | Candriam Luxembourg | 284.745.208 |
CS (Lux) Premium Crdt Core Bd IB EUR Acc | EUR Corporate Bond | Credit Suisse Fund Management S.A. | 16.200.455 |
EdR Europe Synergy SC | Europe Large-Cap Blend Equity | Edmond de Rothschild Asset Management | 1.493.308.703 |
Invest Solu Global Coupon11/2014 RD€Acc | Other Allocation | Eurizon Capital S.A. | 49.169.802 |
ISE Valore Cedola X 5 11/2014 RD | Other Allocation | Eurizon Capital S.A. | 104.843.547 |
Kairos International Sicav Real Return P | EUR Flexible Allocation - Global | Kairos Partners SGR S.p.A. | 17.599.992 |
Lemanik SICAV Flex Quant HR6 Ret EUR K | EUR Flexible Allocation - Global | Lemanik Asset Management S.A. | 43.115.008 |
MainFirst Germany Fund D | Germany Small/Mid-Cap Equity | MainFirst SICAV Luxembourg | 13.317.354 |
MainFirst Top European Ideas A3 | Europe Flex-Cap Equity | MainFirst SICAV Luxembourg | 1.298.218.438 |
MS INVF Global Fixed Inc Opps ZX Inc | Global Bond | Morgan Stanley IM (ACD) Limited | 567.131.761 |
Nordea-1 Emerging Market Bond HBI EUR | Global Emerging Markets Bond | Nordea Investment Funds S.A. | 200.054.876 |
Oddo Bonds Target 2018 DI-EUR | Fixed Term Bond | Oddo Asset Management | 162.629.642 |
Parvest Flexible Bond Euro C C | EUR Diversified Bond | BNP Paribas Investment Partners Lux | 101.576.186 |
Planetarium - Anthilia Orange A | Global Equity - Currency Hedged | Anthilia Capital Partners SGR Spa | 20.064.625 |
UBS (Lux) BS Convt Glbl € N Acc | Convertible Bond - Global, EUR Hedged | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 2.600.548.630 |
UBS (Lux) BS Global Dyn(USD) N EURH Acc | Other Bond | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 170.591.220 |
UBS (Lux) ES EM Rsng Gnts (USD) N EURH C | Global Emerging Markets Equity - Currency Hedged | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 43.608.357 |
UBS (Lux) ES Emerg Mkts Hi Div$ N-8%m €H | Global Emerging Markets Equity | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 393.007.164 |
UBS (Lux) ES European Hi Div€ N-8%-m Inc | Europe Equity Income | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 10.160 |
UBS (Lux) ES Glbl High Div$ N-8%-m EURH | Global Equity - Currency Hedged | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 549.750.956 |
UBS (Lux) ES US Ttl Yld$ N-8%-m EURH Inc | US Equity - Currency Hedged | UBS Fund Management (Luxembourg) S.A. | 872.364.621 |
Fonte: Morningstar Direct. Dati espressi in euro. Fondi italiani e internazionali emessi nell'ultimo mese (novembre 2014) disponibili sul mercato italiano.