Azionario Europa: i cinque temi che definiscono una nuova era per gli investimenti

Niall Gallagher GAM
Niall Gallagher, immagine concessa (GAM)

Di fronte all’attuale fase di incertezza sui mercati per le dinamiche geopolitiche e i cambiamenti tecnologici derivanti dall’automazione e dall’intelligenza artificiale, per gli investitori saper distinguere tra i titoli vincenti e perdenti diventa più importante che mai. In questo cotesto, secondo GAM, il vantaggio della gestione attiva rispetto agli investimenti passivi che si limitano a replicare gli indici di mercato è la capacità di cogliere le migliori opportunità nell’ambito dei temi strutturali. In particolare, per l’azionario europeo, secondo la casa di gestione, è indispensabile “identificare e massimizzare i rischi specifici dei singoli titoli che non si possono replicare attraverso i fondi ETF fattoriali/smart beta, né tanto meno attraverso fondi passivi generalisti basati su indici europei”, spiega Niall Gallagher, Investment Director, Azionario Europa di GAM.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.