Mediobanca pubblica l'annuale indagine sulle principali società italiane. Il report analizza i bilanci relativi al 2021 di ben 3.442 aziende, suddivise in base al settore in cui operano.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Nuovo anno, nuova panoramica sull’industria italiana. A trarre le fila ci pensa sempre l’area studi di Mediobanca che da 57 anni pubblica un’indagine accurata sulle principali società italiane. Il report analizza nel dettaglio i bilanci relativi al 2021 di ben 3.442 aziende, suddivise in base al settore in cui operano. Si tratta di 2.613 società industriali e di servizi, 240 holding, 28 SIM, 28 società di leasing, 38 di factoring e credito al consumo, 387 banche e 108 assicurazioni.
Nel 2021 la classifica delle prime venti banche italiane (in base al totale attivo tangibile) non subisce notevoli variazioni. Intesa Sanpaolo è prima con 1.059,5 miliardi di euro (+6,5% rispetto al dato 2020) davanti a UniCredit (914,5 miliardi) e Cassa Depositi e Prestiti (412,9 miliardi). Rispetto all’edizione precedente, fa il suo ingresso nella Top20, per la prima volta, la Banca di Credito Cooperativo di Roma, in ventesima posizione con 15 miliardi. Esce fuori dalla lista il gruppo Creval, incorporato nel corso del 2021 da Credit Agricole Italia che occupa la settima posizione, dietro a Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena e BPER Banca.
Fonte: Area Studi Mediobanca. # Dati di bilancio consolidato. Q: indica imprese quotate alla Borsa Italiana (EXM - Euronext Milan) al 31 dicembre 2021.
Nel campo assicurativo Generali continua a mantenere il dominio assoluto della top10 dei gruppi con premi lordi che, grazie alla sua struttura multinazionale e al consolidamento integrale del gruppo Cattolica Assicurazioni nel 2021, ammontano a 74,3 miliardi ovvero il 57% del totale realizzato dall’intero comparto. Seguono il gruppo Poste Vita (17,9 miliardi) e Unipol Gruppo (12,3 miliardi).
Le prime dieci assicurazioni
Fonte: Area Studi Mediobanca. # Dati di bilancio consolidato. Q: indica imprese quotate alla Borsa Italiana (EXM - Euronext Milan) al 31 dicembre 2021.
Tra le SIM, domina Sanpaolo Invest SIM, unica società con un margine di intermediazione superiore ai 100 milioni (163,4 milioni nel 2021), seguita da Cordusio SIM (83,8 miliardi) ed Equita SIM (74 miliardi).