Dal prossimo 9 marzo la BCE comincerà ad acquistare i titoli di Stato della zona euro e, se si dimostra più ottimista sulla ripresa economica, non si può dire lo stesso per lo scenario di inflazione. Intanto le stime trimestrali prospettano per quest'anno una performance economica meno anemica ma prezzi al consumo ancora fermi. Rispetto all’1% delle proiezioni di dicembre, l’indicazione sul PIL 2015 passa a 1,5% ma quella sulla media di inflazione si riduce da 0,7% a zero. È solo l’anno prossimo che la dinamica dei prezzi al consumo passerebbe a 1,5% (1,3% le attese di dicembre) prima di portarsi a 1,8% nel 2017. Prezzi al consumo e aspettative di inflazione stabili, con un obiettivo ufficiale di “inferiore ma prossimo” a 2%, è da tempo ormai unico parametro di riferimento per la politica monetaria della BCE.
BCE, gli acquisti scattano dal 9 marzo. Prevale l’ottimismo

foto: autor ECB European Central Bank, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.