Bond sì, ma al riparo dai tassi

Sara_Silano_Morningstar
Immagine concessa

Nel primo trimestre del 2014 si è risvegliato l’interesse degli investitori europei per i fondi obbligazionari, dopo una seconda parte del 2013 da dimenticare. Secondo il Morningstar asset flow report, i flussi netti stimati sono stati pari a 28,4 miliardi di euro (17 a marzo). Siamo lontani dai numeri realizzati nei primi tre mesi del 2013 (52 miliardi), ma il dato segnala la ricerca da parte dei risparmiatori di soluzioni che mettano al riparo dai futuri movimenti sui tassi di interesse. In particolare, i capitali si sono diretti verso la categoria Morningstar “Obbligazionari altro”, che comprende, tra gli altri, i fondi a cedola e a scadenza, molto popolari in Italia. Hanno attratto gli investitori anche i prodotti high yield, soprattutto quelli in euro, considerati una buona soluzione per ottimizzare il rapporto rischio/rendimento nel mercato del credito. Questi titoli presentano storicamente una bassa correlazione con il rialzo dei tassi e sono un segmento in espansione, grazie all’elevato bisogno di rifinanziamento delle aziende.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.