La quantità di cambi di ratings vissuta in tempi recenti è stata importante. La crisi finanziaria ed economica scatenatasi nel 2008 in tutto il mondo ha fatto si che le tre principali agenzie di rating del credito abbassassero il voto a molti paesi, soprattutto ai periferici in cui la valutazione negativa è stata particolarmente accentuata nel caso di mercati come quello spagnolo, italiano, irlandese e soprattutto greco. Tuttavia, anche paesi che in precedenza godevano di tripla A hanno perso questo distintivo. I casi più noti sono quelli di Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti che nel mese di agosto 2011, hanno visto per la prima volta nella loro storia, come S&P ha abbassato il rating del debito a AA+. Tuttavia, sembra che da allora la situazione si sia stabilizzata e la tendenza cominci a invertirsi.
Come deve procedere un gestore obbligazionario per non dover dipendere dal giudizio delle agenzie di rating?

foto: autor Alessandro Bonvini, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.