La società di consulenza EY Lussemburgo ha riassunto in una tabella di facile consultazione i principali requisiti per distinguere quando siamo di fronte (e quando no) ad un contenuto di marketing.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
A fine maggio il regolatore europeo, ESMA, ha pubblicato la sua guida definitiva sulle comunicazioni di marketing. Si tratta di una nuova normativa che regolerà la pubblicità dei prodotti UCITS e AIF. E, di conseguenza, anche le comunicazioni generali su questi strumenti. La società di consulenza EY Lussemburgo ha riassunto in una tabella di facile consultazione i principali requisiti per distinguere quando siamo di fronte e quando non lo siamo ad una comunicazione di marketing.
Il principale cambiamento normativo delle linee guida è che limitano significativamente qualsiasi deviazione delle informazioni contenute nelle comunicazioni di marketing da quelle contenute nella documentazione legale e normativa, chiarendo inoltre le pratiche accettabili.
Gli asset manager hanno infatti il dovere di garantire che tutte le comunicazioni di marketing utilizzate per promuovere i prodotti, anche quando le funzioni di marketing sono delegate a terzi, siano conformi alle linee guida.
ELEMENTI CHIAVE DELLE COMUNICAZIONI DI MARKETING DEI FONDI
Come si può vedere nel grafico, il regolamento ha alcuni obiettivi chiari:
Identificare chiaramente una comunicazione di marketing. Quindi, qualsiasi riferimento a un prodotto dovrebbe essere pubblicato solo dopo che ha ricevuto l'autorizzazione dal regolatore;
Avvertire dei rischi e dei benefici in modo abbastanza evidente. Cioè, i benefici del prodotto non possono essere discussi senza far riferimento nello stesso documento anche ai rischi connessi. Entrambi devono essere evidenziati allo stesso livello. Per esempio, i rischi non possono essere una nota a piè di pagina o avere un carattere più piccolo di quello usato per discutere i benefici;
Assicurarsi che la comunicazione di marketing non porti a malintesi. Anche le comunicazioni brevi, come sui social media, dovrebbero includere un link a un sito web dove sono disponibili i documenti informativi del fondo. Anche il linguaggio di parte dovrebbe essere evitato.